E’ stato graziato dal maltempo. Che alle 10 ha fatto un passo indietro aprendo quello spiraglio che ha regalato a Foiano la prima domenica di festa. Un modo per girare le viti dell’evento e trovarsi preparata. La grande folla, quella dei diecimila e passa spettatori, arriverà nelle prossime occasioni. Ma oltre cinquemila sono arrivati lo stesso.
Al centro i carri, partiti al suono del “campanone” della Torre Civica il taglio del nastro di questa edizione 2014 al
suono della “Bandaccia. Davanti ai cinque membri della giuria (quattro uomini e una donna), il carosello dei carri dei Rustici, Azzurri, Bombolo e Nottambuli hanno messo in mostra l’Italia ai tempi della crisi, raccontata in cartapesta, tra futuro incerto, crisi economica, la male politica e le allegorie mitologiche legate alla realtà di oggi.
Così, il cantiere dei Rustici, ha deciso di raccontare “Roma”, titolo del carro, una città che sembra apparire dai molteplici volti, alternati tra la sua intrinseca bellezza, la dolce vita, il benessere, con un grande elefante azzurro stile fratelli Taviani, con sopra un piccolo Annibale e come figura centrale il famoso “Trimalcione, tra serpenti tentatori”.
Il cantiere Azzurri, nel suo “Cavalca i tuoi sogni… Osa!” ha invece proposto un’allegoria del presente utilizzando la mitologia legata al dio celtico Odino, figura che domina il carro con davanti dei magnifici cavalli circondati dai serpenti.
“Più che il Dio Trino preferisco il Dio Quattrino”: è sul motto di Pasolini che si basa il lavoro del cantiere di Bombolo che prende il nome de “Il Dio Quattrino”. Un’opera che dimostra la differenza tra i valori materiali della società moderna e quelli ancora vivi di una cultura basata sul rispetto delle persone e dei loro sentimenti umani.
Di “Dea Ferita” racconta il carro del cantiere dei Nottambuli che ha messo in scena la lotta tra la Dea Verde, ferita dal consumismo, dalle guerre, dall’inquinamento, con una società in cui forse è il caso di rivedere il rapporto tra uomo e natura appunto. Un gigantesco Gorilla domina il carro.
Grande novità i banchi delle specialità Streetfood, il carosello dei cibi tipici di strada che ha apparecchiato un’intera piazza, completando il cartellone della manifestazione. Un successo notevole, per questa prima domenica di carnevale, viste le condizioni climatiche sfavorevoli nel corso della mattinata, che hanno portato un incasso di oltre 25 mila euro . ora tutto è fatto chi si aggiudicherà la coppa carnevale edizione 2014 ? appuntamento adesso con re giocondo a domenica prossima 16 di febbraio, con la giuria della mascherata che avrà il compito di assegnare la coppa simpatia .