Ultimi due giorni di appuntamenti per “Sapori in Villa” la fortunata manifestazione organizzata dall’Associazione Strada del Vino Terre di Arezzo, in collaborazione con Associazione Cuochi di Arezzo e Associazione Italiana Sommelier con il patrocinio di Provincia, Camera di Commercio e Comune di Arezzo e contributo di “Vetrina Toscana” progetto della Regione Toscana.
Il programma prevede ancora tanti momenti da non perdere con il gran finale di domenica 10 agosto quando la bella e seguitissima manifestazione si trasformerà per il quarto anno consecutivo in “Calici e Stelle in Villa” per festeggiare e godersi la magica notte di San Lorenzo.
Questo il programma delle due giornate:
Salotto En Plein Air (Ore 20,00 ) – aperitivo a km 0
Sabato 9 agosto:Ospiti le bollicine di Il Borro e la partecipazione straordinaria dei barman “Cocktail in the World Mixology”
Domenica 10 agosto: ospiti le bollicine di Baracchi Winery
Ristorante “Sapori delle Vallate” (Ore 20,00 ) – cena a buffet
A cura dell’Associazione cuochi di Arezzo
Menù fisso con bevande incluse 25 €a persona, gratuito bimbi 0-3, 10 €bimbi 3-10 anni
Sabato 9 agosto: Chef della serata Sara Guadagnoli – Fattoria Le Rocche (Capolona)
Menù: Salumi di Maiale brado; Formaggi del Casentino; Crostini e bruschette; Frittatine con spinaci; Verdurine fritte con farina di riso; Insalata di cannellini e salsicce; Acquacotta Casentinese (Fattoria Le Rocche) ; Tortelli di patate burro e salvia; Polenta di Mais con ragù di maiale grigio; Arista saporita alle erbe Casentinesi; Salsicce, costoliccio e rigatino di maiale brado; Legumi Casentinesi; Verdure grigliate; Corner delle insalate; Gelato artigianale e Frutta fresca
Domenica 10 agosto: Chef della serata Alessandro Lombardi e Simone Brodoloni Castello di Valenzano (Subbiano)
Menù: Prosciutto e ciaccine; Carpaccio di chianina; Panzanella; Crostino nero con vinsanto; Collo d’ocio ripieno; Maccheroni con l’ocio; Gnocchetti di Riso e patate con l’ocio; Gran grigliata sotto le stellecon Bistecca e salsicce; Mini hamburgher di Chianina; La scottiglia (Castello di Valenzano) ; Verdure grigliate; Corner delle insalate; Gelato artigianale e Frutta
Confermata l’attenzione verso le persone che hanno problemi di celiachia, grazie ad menù che tengono conto delle esigenze di chi non può mangiare glutine (con la collaborazione di Emanuela Ghinazzi,, la Bottega di Nonna Tina e Nutrifree). Attenzione e sensibilità nei confronti delle produzioni a Km zero proposte con la collaborazione di Campagna Amica (Coldiretti).
Durante la cena a buffet tornerà ilcorner dedicato all’olio Extravergine di oliva Toscano IGP sponsorizzato da Consorzio IGP Toscano e quello dedicato alla degustazione delle etichette selezionate dalla Strada del Vino Terre di Arezzo.
Stand Gastronomici (dalle ore 20,00)
A disposizione di chi non desidera sedersi a tavola, proporranno:
Lampredotto e la trippa di Leonardo Torrini (trippaio di Gavinana)
Ciaccine fritte (senza glutine) con salumi della Bottega di Nonna Tina
Pizza di Menchetti
Zucchero filato.
Corner dedicato al gelato artigianale servito da“Gelateria Carabè”, “Il gelato di Carlo”, “Il gelato di Menchetti”.
Wine Bar (dalle ore 20,00)
Ampia gamma di etichette delle Terre di Arezzo: Chianti DOCG, IGT, Valdichiana Toscana DOC, Cortona DOC e Valdarno di Sopra DOC, curato dai sommelier dell’Ais
Angolo Sigaro,Vinsanti e Distillati (dalle ore 20,00)
Corner dedicato a vinsanto e grappe in abbinamento al Sigaro Toscano ovvero gli aromatici, il toscanello scelto e l’extravecchio (fatti con tabacchi della Valtiberina).
Area Bambini (dalle ore 20,00)
Sabato 9 agosto:
“La Banda dei Piccoli Chef” della LILT che presenterà il laboratorio “Impasta la pasta”
Fattorie Didattiche: in con su per tra fra cavalli e asini “A tavola con il cavallo” a cura di “Il Chiodo Fisso”
Domenica 10 agosto:
Laboratorio di movimento e improvvisazione a cura di “Spazio Seme”
Fattorie Didattiche: in con su per tra fra cavalli e asini “A tavola con il cavallo” a cura di “Il Chiodo Fisso”
Intrattenimento musicale (dalle ore 21,00)
Sabato 9 agosto: “Spazio Seme” musica e teatro con lo spettacolo “La Notte di Dionisio”
Domenica 10 agosto :Musica Livecon Albacustica (pop rock)
Entrambe le serate saranno allietate dal Gruppo Astrofili Aretini che metteranno a disposizione di chi lo desidera i loro mezzi per scrutare il cielo e perdersi tra costellazioni e galassie e magari qualche stella cadente nella notte di San Lorenzo.
Sarà possibile acquistare i biglietti della lotteria “Sapori in Villa” che mette in palio: cena per 2 al Relais Il Falconiere di Cortona; percorso Relax per 2 presso Spa Il Borro; cena per 2 presso il Castello di Valenzano, Ingresso esclusivo per 2 wellness privè Spa Torre Santa Flora, 1 percorso benessere Spa Villa Cilnia; un “Corso di avvicinamento al vino”; un Set di cosmetici DiVini marchio Villa La Ripa e confezioni vino Strada del Vino Terre di Arezzo. Il biglietto (acquistabile presso la sede della Strada e durante tutti i giorni della manifestazione) ha un prezzo di € 2,50 e l’estrazione si terrà allo scoccare della mezzanotte di domenica 10 agosto.
Le serate sono tutte ad a ingresso libero.
Info e Prenotazioni; Strada del Vino terre di Arezzo tel 0575 294066 – cell 3738344954 info@stradadelvino.arezzo.it