La tre giorni della festa dei DEMOCRATICI PER CAMBIARE, tenutasi lo scorso week-end all’ex-Foro Boario, è stata ricca di iniziative di interesse nazionale e locale. Si è cominciato venerdì 19 con un incontro dibattito con Ali Rashid, primo segretario dell’ambasciata palestinese in Italia. Il movimento ha voluto portare all’attenzione e alla riflessione dei cittadini la drammatica situazione israelo-palestinese, un conflitto che sta mietendo numerose vittime e che non vede alcun sbocco positivo, un tema che vede tante realtà associative, anche del nostro territorio, attive per aiutare gli innocenti colpiti. Sabato 20 si è parlato di Regolamento Urbanistico, dapprima con una mostra fotografica, poi con un dibattito a cui erano presenti il Sindaco Frullani, in veste di assessore all’urbanistica, e i tecnici Alessandro Goretti e Giuliano Del Teglia. I DEMOCRATICI PER CAMBIARE sono molto critici verso questo regolamento, in quanto prevede da una parte un massiccio consumo di territorio per nuove costruzioni e dall’altra un limitato intervento sull’esistente, per non parlare della mancanza di un piano di riqualificazione delle zone industriali. Tutte le criticità rilevate sono oggetto di osservazioni che il movimento porterà in discussione in Consiglio Comunale. L’incontro ha visto una numerosa partecipazione di cittadini che sono così potuti intervenire su un tema fondamentale per Sansepolcro. Infine Domenica 21 si è tenuta la seconda iniziativa di “Ridiamo colore al Borgo”, che ha visto i DEMOCRATICI PER CAMBIARE ripulire la zone dell’ex Foro Boario. Queste iniziative hanno l’intento di dimostrare che anche con pochi mezzi si possono dare risposte all’incuria diffusa in molte zone di Sansepolcro. Spesso quindi il problema non sta nella mancanza di risorse, ma nell’assenza di un’Amministrazione capace ed attenta alle problematiche quotidiane della propria città.
