Il 27 settembre 2014 si sono riuniti i rappresentanti dei comitati per la difesa dei beni comuni di Arezzo: comitato acqua pubblica, comitato Quarata-un paese da ritrovare, comitato asili nido scuole dell’infanzia bene comune, comitato salviamo il territorio, comitato contro l’ampliamento dell’aeroporto di Molin Bianco, associazione famiglie numerose, gruppo di acquisto popolare.
I soggetti sopra elencati presenti hanno approvato all’unanimità quanto segue:
è formalmente eletto il “Comitato Costituente la Federazione dei comitati, dei movimenti, dei gruppi di acquisto popolare, delle associazioni, di cittadine e cittadini di Arezzo”, o “Alleanza per i Beni Comuni”, “La Città In Comune”.
Al suddetto Comitato Costituente è affidato il compito di rielaborare l’ipotesi di “Carta Fondativa” presentata in sede costituente e approvata come base di discussione.
Al termine della rielaborazione del documento fondativo, compito specifico del “Comitato Costituente” sarà quello di presentare alle assemblee dei suddetti soggetti, il testo della “Carta Fondativa il nuovo soggetto” con un solo e preciso compito: costruire la “Federazione dei comitati, dei movimenti, dei gruppi di acquisto popolare, delle associazioni, di cittadine e cittadini di Arezzo” o “Alleanza dei Beni Comuni”, “La Città In Comune”.
Al termine di questo percorso il “Comitato Costituente” sarà formalmente sciolto e sarà costituita la “Federazione dei comitati, dei movimenti, delle associazioni, dei circoli, dei gruppi di acquisto popolare, dei gruppi di acquisto solidale, di tutte le cittadine, dei cittadini, delle giovani e dei giovani aretini” o “Alleanza dei Beni Comuni”, “La Città in Comune”.
