Fine settimana poco positivo per Berretti e allievi nazionali amaranto che rimediano due sconfitte rispettivamente con Inter e Catanzaro in trasferta. Positivo il bilancio delle formazioni regionali che colgono un prezioso pari negli allievi ed una vittoria esterna con i giovanissimi a Piancastagnaio. Bene anche le squadre esordienti. Da dimenticare la partita della juniores. Ecco in sintesi quanto è accaduto :
BERRETTI
INTERNAZIONALE: Bourmilla, Colombini, Cotali, Tchaoule, Piacentini, Sgarbi, De La Fuente, De Micheli, Adrinoli (80’Silenzi), Bonetto (55’Zonta), Baldè (80’Cassani)
A disposizione: Capaccio, Sobacchi, Panatti, Bernardi
All. Salvatore Cerrone
AREZZO: Garbinesi, Chiarenza, D’Elia, Cacioppini (46’Rossi), Protei, Vedovini, Bucaletti, D’Abbrunzo (46’Guizzunti), Mattesini S.(75’ Boccadoro), Franchi, Mattesini L.
A disposizione: Truschi, Egitto, Fragalà, Gerardini
All. Andrea Sussi
Arbitro: Giuseppe Milinci sez. Chiari
1° assitente: Giancarlo Esposito sez.Bergamo
2° assistente: Paolo Fusi sez. Lecco
RETI: De La Fuente (r 11’), Bonetto (15’), Baldè (45’), De La Fuente (75’), Piacentini (r85’), Zonta (r 90’)
NOTE: Ammoniti De Micheli (25’), Chiarenza (45’), Vedovini (60’), D’Elia (90’)
MILANO – La Berretti dell’Arezzo è uscita sconfitta per 6 a 0 dallo scontro di blasone con l’Inter. La partita però è stata condizionata fortemente dal direttore di gara che ha concesso tre rigori ai nerazzurri dei quali due in maniera decisamente generosa negandone uno piuttosto evidente agli amaranto per un fallo del portiere su Franchi ed annullando anche una rete per fuorigioco alquanto dubbio quando le squadre erano sul 2 a 0. Detto questo, va comunque specificato che la squadra nerazzurra è sicuramente superiore sotto tutti i punti di vista e che quindi nella sostanza la sconfitta ci può stare ma di sicuro non con un passivo di questa portata. Il risultato più veritiero, se le cose fossero andate nella giusta maniera poteva essere un 4 a 2 a favore dell’Inter , una sconfitta che avrebbe suonato certamente in maniera meno amara per la compagine di mister Sussi.
ALLIEVI NAZIONALI
CATANZARO : Lagana, Burba, Cotroneo,Campagna, Ricci, Rocca, Pagano, Critelli, Tassone,Tedesco,Talotta
A disposizione: Pace, Grano, Cocuzza, Veraldi ; Crupi, Papello, Barbosa, Comito, Prestnice
All. Giuseppe Techi
AREZZO: Maffetti (66’ Fosca), Zammuto (66’Perugini) Minocci, Lombardi, Barellini, Testi, Brunetti(60’ Celli), Squarcia, Romagnoli, Salvestroni (60’ Capogna) Rufini (Arapi 48’)
All. Alessandro Violetti
RETI: Talotta (16’pt), Romagnoli (21’pt), Tedesco (10’st); Pagano (15’st)
Altra sconfitta per la squadra allievi nazionali dell’Arezzo che perde il confronto con il Catanzaro per 3 a 1. La partita si è giocata a Catanzaro Lido alle 12,30 , orario insolito per entrambe le formazioni ma decisamente penalizzante per gli amaranto costretti ad un tour de force incredibile. La squadra di Violetti ha infatti iniziato il suo cammino verso la Calabria prima dell’alba visto che si è recata a Roma per prendere l’aereo per Lamezia e poi in pullman fino a Catanzaro Lido. Un percorso certamente non agevole e che ha finito per penalizzare i ragazzi amaranto entrati in campo sicuramente un po’ affaticati . Dopo pochi minuti di gioco si era già evidenziata una certa supremazia dei calabresi apparsi più veloci rispetto agli amaranto decisamente meno brillanti del solito. I giallorossi poi sono andati in vantaggio con Gabriele Talotta che ha aperto le marcature al 16’ del primo tempo grazie ad un disimpegno errato di Maffetti che ha appoggiato su Zammuto che è stato subito pressato e da una serie di rimpalli il pallone è arrivato all’attaccante calabrese che , dal vertice dell’area , ha spedito il pallone al secondo palo . Gli amaranto hanno reagito riuscendo a pareggiare al 21’ con Romagnoli , autore di una rete di rapina speculare quasi a quella dei calabresi. Il primo tempo si è quindi chiuso in parità con la squadra di Violetti che è sembrata tonificata dopo il pari . Al rientro i ragazzi di Teti riguadagnano il vantaggio ad opera di una gran bella rete di Tedesco al 10’ . L’estroso giocatore ha sfruttato al meglio una parabola che i difensori amaranto pensavano fosse fuori ma l’arbitro lasciava proseguire e il centrocampista giallorosso aveva così la possibilità di passare in vantaggio. La terza rete maturava pochi attimi dopo con Pagano che recuperava palla da centrocampo e poi lasciava partire un gran tiro che terminava alle spalle del portiere.
ALLIEVI REGIONALI
AREZZO : Barchelli, Panozzi, Municchi, Ricci, Bruni, Martini, Sanchez, Censini, Paciotti (18’st Gottola), Caselli (25’st Sereni), Laurenzi
A disposizione: Becattini, Peruzzi, Bianchini, Fabbriciani, Rosi
All. Paolo Tirinnanzi
PIANESE: Poppi, Palazzini(34’st Piccini), Alfieri, Pinzuti (23’st Pierguidi), Ambrosetti, Contorni A. (31’st Sorini), Maresi, Benedetti, Baci (33’st Contorni N.), Benedetti, Khetella (25’st Storri)
All. Roberto Serravalle
Arbitro: Davide Di Natale sez. Arezzo
Reti: Benedetti (27’st rig.); Sereni (42’st)
AREZZO – La squadra allievi regionali dell’Arezzo conquista in pieno recupero il pareggio grazie ad un colpo di testa del subentrato Sereni che riesce a staccarsi bene in area della Pianese ed a deviare di testa alle spalle del portiere ospite un perfetto cross di Martini. Un pareggio insperato che però compensa l’errore commesso dal direttore di gara che ha concesso un calcio di rigore agli ospiti vedendo un fallo commesso almeno mezzo metro fuori dall’area. Una svista clamorosa che ha portato poi al vantaggio della Pianese grazie alla perfetta trasformazione di Benedetti. A onor del vero, per come sono andate le cose per quasi tutto l’arco dell’incontro, questo risultato va sicuramente stretto alla squadra di Piancastagnaio che ha costruito tantissime azioni da rete trovando però la contrapposizione dell’ottimo Barchelli che, in più di una occasione, ha salvato la sua squadra da quella che poteva essere una goleada di misura piuttosto marcata. Evidentemente, se c’era una squadra che doveva vincere era la Pianese ma agli amaranto va comunque il merito di averci creduto sino in fondo e di aver così acciuffato un pareggio insperato contro un avversario che ha dimostrato sicuramente di avere tutte le qualità per fare un campionato di vertice. Le reti decisive sono state segnate tutte nella ripresa. La prima al 27’ su un calcio di rigore trasformato da Benedetti e il pareggio in pieno recupero grazie ad un pallone deviato di testa da Sereni su assist di Martini.
GIOVANISSIMI REGIONALI
AREZZO: Onali, Baglioni (1’ st. Nocentini), Capaccioli, Villani, Castiglia, Laccu, Fucci (27’ st Mura), Caneschi (15′ st. Malentacca), Bindi (10’st Amatucci), Rossi (22’st. Rovetini), Marraghini
All. Tommaso Nardin
PIANESE: Mengoni, Sani, Pizzetti, Polidori, Alfieri, Tondi, Banica, De Segato, Sbrolli, Ferretti, Vitale
A disposizione: Giglioni, Ponzuoli, Paganini, Fernando
All. Marco Cimignolo
Arbitro: Alessio Duchi, sez. Siena
Reti: Bindi (10’ pt) ,Fucci(29’pt)
Note: Espulso al 18’ della ripresa Capaccioli (doppia ammonizione)
Piancastagnaio(Si). Pronto e convincente riscatto dei giovanissimi regionali dell’Arezzo che , dopo la sconfitta interna con il Montevarchi della scorsa domenica , vanno a vincere per 2 a 0 sul campo della Pianese. La squadra amaranto ha tenuto molto bene il campo, mettendo spesso in difficoltà la difesa dei padroni di casa e segnando due volte nella prima frazione di gioco. Il primo gol, dopo un periodo di netta supremazia amaranto, viene al coronamento di un’ottima azione corale che vede Marraghini arrivare sul fondo e crossare molto bene nell’area piccola, dove arriva in velocità Bindi che, con un perfetto rasoterra in corsa, sblocca il risultato per gli ospiti.
La reazione della Pianese non appare veemente e i ragazzi di mister Nardin controllano senza grossi sussulti la situazione, poi, nel finale del primo tempo, stringono i tempi e trovano il raddoppio, anche in questo caso con una bella azione corale, finalizzata dallo sgusciante Fucci che fulmina Mengoni con un secco destro dal vertice dell’area piccola.
Nel secondo tempo il copione non cambia, il portiere dell’Arezzo Onali, come tutta la difesa amaranto, dimostra sempre massima sicurezza nelle rare volte in cui è chiamato ad intervenire, mentre centrocampo e attacco aretini producono un gioco per certi versi ancora in costruzione anche se già abbastanza efficace . Un fattore peraltro che non desta sorprese visto che la squadra è di fatto nuova dopo la forzata rivoluzione di inizio stagione . Seppur in 10 per l’espulsione a metà del secondo tempo di Capaccioli per un’ingenua doppia ammonizione, gli amaranto sfiorano il terzo gol proprio allo scadere con un colpo di testa di Marraghini salvato sulla linea della difesa della Pianese a portiere battuto.
JUNIORES PROVINCIALI
AREZZO FA: Sirchia, Migliacci, D’Angelo, Rossi, Giuliani, Tozzo, Massini, Concialdi, Onorati, Frescucci, Ciancagli
A disposizione: Trucchi, Moriani, Palazzo
All. Marcello Vardi
AQUILA MONTEVARCHI: Dini, Betti, Raspanti, Antonelli, Parisi, Scaramucci, Sbragia, Nocentini, Ugolini, Luna, Vasarri
A disposizione: Baldi, Bruni, Aiello, Pontanari, Minatti, Ndiongue
All. Andrea Coppi
Reti: Onorati (2) Vasarri (2) Antonelli, Luna, Ndionguè
Note: Espulsi Migliacci, Onorati, Frescucci
AREZZO – Il Montevarchi vince per 5 a 2 in casa della juniores dell’Arezzo ma a prescindere dal risultato così eclatante maturato soprattutto nel finale di gara , c’è da sottolineare il brutto comportamento della squadra amaranto che ha prodotto l’espulsione sacrosanta di tre giocatori (Migliacci, Onorati e Frescucci). Una situazione incresciosa venutasi a creare per l’eccesso di nervosismo dei ragazzi di mister Vardi che hanno ceduto al gioco intimidatorio dei rossoblù che , da parte loro, non sono certo andati per il sottile. Decisivo anche l’atteggiamento dell’arbitro decisamente non all’altezza della situazione e che si è lasciato sfuggire la partita consentendo ai giocatori di prendere la mano e di praticare un gioco veramente al limite. A fronte di questa situazione, anche le note di merito passano in secondo piano e quindi non rimane che sottolineare il fatto di una partita caratterizzata da continue proteste e falli a ripetizione. Giuste le espulsioni comminate ai tre giocatori amaranto (non sarebbe male se la squalifica del gudice sportivo venisse raddoppiata dalla società) ma qualche rosso poteva anche essere sbandierato ai valdarnesi che comunque hanno dimostrato maggiore capacità di gestione della situazione che si era venuta a creare rispetto ai ragazzi di Vardi. La speranza è che di queste brutte situazioni non se ne vedano più e che da qui alla fine della stagione si possa parlare di partite vinte o perse ma sempre con grande compostezza e dignità.
ESORDIENTI A
Bella Vittoria degli esordienti A dell’Arezzo che superano al Villaggio Amaranto l’Arno Laterina con il punteggio di 2 a 1. Decisamente positiva la prima frazione di gioco dove la squadra diretta da Moreno Benigni si è imposta per 3 a 0 sui valdarnesi grazie alle reti messe a segno da Spatola, Fazzuoli e Steccato. Una supremazia netta e che ha evidenziato la buona condizione degli amaranto che tuttavia hanno anche sbagliato molte altre opportunità per segnare. Nel secondo tempo è stato ancora Steccato a sbloccare il risultato e a far pesare l’ago della bilancia a favore della propria squadra che così aggiudicandosi due frazioni su tre, aveva vinto già il confronto. Questo ha forse causato un certo rilassamento dei ragazzi di Benigni che hanno finito perdendo per 1 a 0 il terzo tempo. Una rete che poteva essere sicuramente evitata visto che la squadra è rimasta praticamente ferma senza contrastare in maniera adeguata gli avversari. “ Nel complesso – puntualizza Benigni – si tratta di una prestazione bella per metà. La squadra è in crescita ma certi errori vanno evitati perché quando troveremo squadre più attrezzate magari si rischi di perdere. Direi comunque che i ragazzi stanno lavorando bene e che partita dopo partita acquisiranno maggiore coesione e fluidità di gioco. Intanto ci godiamo questo successo che è comunque positivo sia per la classifica che per il processo di crescita del colettivo”.
Questi i ragazzi che hanno partecipato alla partita con l’Arno Laterina:
Bulgarelli, Varriale, Sbardela Caneschi, Barbagli, Gudini, Bichi, Sacchetti, Fazzuoli, Scaccioni, Borsi, Tecchi , Foresi, Banchetti, Spatola, Evirati, Steccato, Inser
ESORDIENTI B
AREZZO FA: Lettini, Corsini, Bunghes, Cangi, Marsicano, Marchi, Stanganini, Lodolo, Garbinesi
A disposizione: Valdambrini, Poggiaroni, Alboni, Balò, Senaj, Cazzavacca, Corsetti, Novatori, Dumbrava
All. Marchi-Tuzio
risultato finale a tempi
1° tempo 1-0
2° tempo 1-2 (Marsicano – autorete)
3° tempo 1-2 (Marsicano – Garbinesi)
MONTE SAN SAVINO – Bella affermazione della squadra esordienti B amaranto che si è imposta per 2 a 1 (punteggio federale) nei confronti dei padroni di casa. Il primo tempo ha leggermente giocato meglio la Sansovino che è riuscita a passare grazie ad un tiro da fuori area che a schizzato davanti a portiere e gli è passato sotto le braccia. Il secondo tempo è andato meglio l’Arezzo che ha segnato due reti. La prima sugli sviluppi da calcio d’angolo dove un difensore della Sansovino anticipava tutti di testa spedendo il pallone alle spalle del suo portiere. La seconda rete è nata da una incomprensione tra portiere e difensore sfruttata a dovere da Marsicano che si è insinuato tra i due spedendo il pallone in rete. Il gol dei savinesi è arrivato sugli sviluppi di una punizione con dormita della difesa amaranto che ha ha consentito all’attaccante della Sansovino di trovarsi la palla tra i piedi da solo ed a spedirla in rete. Il terzo tempo ha visto un dominio assoluto dei ragazzi di Marchi e Tuzio . Il primo goal è stato fatto ancora da Marsicano davanti al portiere con un diagonale che trafigge il portiere . L’altra rete è stata di Garbinesi dopo un’ottima triangolazione con Lodolo con un tiro a giro da sinistra nell’angolo opposto. La rete della Sansovino a tempo scaduto sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Nella sostanza una buona prestazione degli amaranto ma che però devono evitare distrazioni difensive che rischiano di compromettere il risultato.