Inizieranno giovedì 6 novembre alle 16 alla Casa delle Culture i laboratori musicali per bambini e ragazzi a cura dellOrchestra Multietnica di Arezzo che dà così avvio alla stagione didattica invernale contribuendo alla crescita di una generazione di musicisti aperti al dialogo, al confronto e alla mescolanza. Due i percorsi: A (s)passo con la musica per bambini dai 4 ai 6 anni e Musicrock per bambini e ragazzi dagli 8 ai 15 anni.
Materia principe dinsegnamento per entrambi i laboratori sarà la relazione in musica, nell’interesse a promuovere il gruppo più che il singolo, sviluppando la cultura collaborativa più che quella virtuosistica.
L’assessore all’integrazione Stefania Magi: ci piace chiamare Arezzo città della musica e in effetti da Guido al Polifonico i secoli parlano chiaro. Arezzo è anche tra le città leader delle pratiche interculturali. Mischiando musica e intercultura è nata l’Orchestra Multietnica, uno specchio di ciò che la nostra città è diventata. L’offerta ai bambini è allo stesso tempo di divertimento ed educazione, la loro naturale curiosità favorirà la percezione di ciò che è realmente l’intercultura, ovvero una ricchezza, non solo convivenza ma interazione dinamica.
Luca Baldini dell’Oma: intanto sottolineo l’importanza in questo momento alla Casa delle Culture dove facciamo le nostre prove prima di portare per l’Italia gli spettacoli. L’Orchestra Multietnica si sta ‘evolvendo’, è nata un’orchestra con i ragazzi delle scuole superiori, magari costituiremo una vera e propria orchestra multietnica dei piccoli, sonora, percussiva e colorata.
Gianni Micheli: la partecipazione a entrambi i laboratori non prevede alcun obbligo dacquisto di strumenti musicali, anche se la presenza di strumentisti in erba sarà ben accetta. Se nel laboratorio A (s)passo con la musica i partecipanti saranno coinvolti in un rapporto ludico e corporeo con la percezione e lesecuzione musicale, in Musicrock saranno chiamati addirittura a realizzare i propri strumenti musicali, riciclando oggetti inutili o inutilizzati.
Per i piccoli musicisti curiosi ma incerti, lOrchestra Multietnica di Arezzo propone un primo incontro gratuito, a carattere dimostrativo, per giovedì 23 ottobre presso la sala teatro della Casa delle Culture con appuntamento alle 16 per A (s)passo con la musica e alle 17 per Musicrock. I docenti dei corsi, rispettivamente Agnese Grazzini e Gianni Micheli, raccomandano di indossare un abbigliamento comodo. LOrchestra Multietnica di Arezzo è coadiuvata nella realizzazione dei laboratori dalla cooperativa Officine della Cultura.
Maggiori informazioni: Orchestra Multietnica di Arezzo – via Trasimeno, 16 – tel. 0575 27961 – direzione@orchestramultietnica.net; Casa delle Culture, Piazza Fanfani, 5 – tel. 0575 1820242 – casadelleculture@comune.arezzo.it.