Sabato 6 dicembre primo giro di giostra in piazza Sant’Agostino ad Arezzo. A mezzogiorno si tiene infatti l’inaugurazione ufficiale della giostrina per bambini che resterà nella parte alta della piazza, di fronte alla chiesa di S. Agostino, fino al 6 gennaio. A volerla lì ancora una volta sono stati i commercianti dell’area, che con la collaborazione tecnica della Confcommercio sono riusciti a far tornare i giostrai Marco Catellani e Alessandro Cerini per offrire ai bambini un incanto d’altri tempi. La giostra resterà in funzione tutti i giorni con orario continuato dalle ore 10 alle 19.30. 1,50 euro per un giro, 5 euro per quattro corse, grazie alla possibilità di fare abbonamenti via via più convenienti per gli appassionati delle giravolte. Con l’inaugurazione della giostra, e nel pomeriggio di sabato anche l’accensione delle luminarie natalizie, piazza Sant’Agostino si veste a festa per aspettare il Natale insieme alle famiglie aretine. L’appuntamento clou sarà la festa di sabato 20 dicembre nel pomeriggio: “Una lanterna per Babbo Natale”, realizzata con il contributo degli operatori e la regia della Confcommercio in collaborazione con l’Istituto scolastico ad indirizzo musicale Cesalpino, Andrea Fognani dell’azienda La Carta ed il maestro Enzo Scartoni. Il via intorno alle 17.30 con il concerto di Christmas Carol degli studenti delle classi prima e seconda media del “Cesalpino”. Saranno 300, tutti riuniti in piazza Sant’Agostino per intonare canti allegri e dolci della tradizione. Seguirà l’esibizione di alcuni giovanissimi musicisti, membri dell’ensemble dell’istituto. Alle 18.30 ci sarà il lancio della lanterne dei desideri in versione natalizia, accompagnato dall’intrattenimento musicale del maestro Enzo Scartoni, che proseguirà fino alle 20. Parte del ricavato dalla vendita delle lanterne sarà donato alla “Cesalpino” per le sue attività. In piazza ci sarà anche Babbo Natale in carne, ossa e barba, pronto a ricevere le letterine di richiesta dei bimbi. Per loro, tanti cappellini in omaggio. In caso di pioggia la festa del 20 dicembre sarà rinviata al giorno successivo, domenica 21 dicembre.