Box office Italia
I primo giorno nelle sale aveva già svelato apertamente i numeri che Cinquanta sfumature di grigio (qui la nostra recensione) avrebbe potuto realizzare durante il weekend di debutto. Numeri da capogiro, in Italia come nel mondo. Nei nostri cinema, l’adattamento di Sam Taylor-Johnson tra giovedì 12 e domenica 15 febbraio ha totalizzato 8,5 milioni di euro (8,49 per l’esattezza, ma l’approssimazione per eccesso è un’inezia), con 1,1 milioni di spettatori e una media per schermo stellare, di 8.950 euro. Il resto della top ten italiana resta inevitabilmente in ombra, come testimoniano le cifre, dalla seconda posizione in poi al di sotto del milione: Non sposate le mie figlie (938 mila euro) è seguito da Notte al museo 3 – Il segreto del faraone (751 mila euro) e Taken 3 – L’ora della verità (727 mila euro).
Box office Usa
Cinquanta sfumature di grigio si è abbattuto sul box office a stelle e strisce, incassando 81,670,000 dollari in 3 giorni. Stracciati i 63 milioni di Appuntamento con l’amore. Fenomeno editoriale prima e fenomeno cinematografico ora, il film ha incassato 239,670,000 dollari in tutto il mondo. Bene, molto bene anche l’esordio di Kingsman: The Secret Service. Costato 81 milioni di dollari, il titolo Fox ha incassato ben 35.6 milioni di dollari in 3 giorni, con una media per sala superiore ai 10.000 dollari. L’ennesima conferma per Matthew Vaughn, regista di Kick-Ass, Stardust e X-Men: First Class. Buona tenuta ed altri 31 milioni in cassa per SpongeBob – Il film, già arrivato ai 94 milioni di dollari complessivi. Un podio strepitoso da 150 milioni di dollari complessivi.Chi continua ad incassare è American Sniper, riuscito a raccogliere altri 16 milioni. Il film di Clint Eastwood ha così sfondato il muro dei 300 milioni di dollari casalinghi.