L’Amministrazione Provinciale di Arezzo, alla luce dell’indisponibilità del palazzetto dello sport di San Lorentino per motivi di sicurezza, ha predisposto per l’anno scolastico 2016/2017 un piano di organizzazione delle discipline sportive per gli istituti scolastici superiori, utilizzando sia le palestre interne alle scuole che impianti sportivi esterni. Merita di essere sottolineato il fatto che in questi primi mesi dell’anno scolastico in corso, con un progetto realizzato in stretta collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale – Ufficio Educazione Fisica, gli studenti di alcune classi degli Istituti superiori si sono avvicinati alla conoscenza di vari ambiti sportivi quali il rugby, il golf ed il gioco delle bocce. “Si tratta – spiega la Vicepresidente della Provincia Eleonora Ducci – di un esempio di come da una situazione di disagio ed emergenza possano nascere idee interessanti e percorsi virtuosi. L’esperienza infatti è stata proficua ed ha trovato consenso tra gli studenti. A questo riguardo si ringraziano il Golf Club Casentino, il Vasari Rugby, la Tuscar Calcio e la Società Bocciofila Aretina per la disponibilità offerta nel mettere a disposizione gli impianti e gli istruttori”. Dopo la fase iniziale dell’anno scolastico, da lunedì 14 novembre gli Istituti I.T.I.S. Galilei e I.I.S. Fossombroni – Buonarroti di Arezzo hanno iniziato a svolgere le attività di educazione fisica presso l’impianto polivalente “Le Caselle” che con l’inaugurazione di sabato 12 è ritornata nelle disponibilità delle associazioni sportive e degli utenti. “Visti i risultati incoraggianti ottenuti da questi percorsi di avvicinamento alle varie discipline sportive – prosegue Eleonora Ducci – si sta progettando di sviluppare questa esperienza costruendo un percorso permanente, volto a far conoscere a tutti gli studenti degli istituti superiori della provincia, all’interno dell’orario scolastico, le varie discipline sportive, con la stretta collaborazione dell’Ufficio Scolastico Provinciale e dell’associazionismo sportivo che si renderà disponibile”. Nell’ambito di questo piano, inoltre, si inserisce il progetto dell’Amministrazione Provinciale di realizzare un nuovo impianto sportivo costituito da una tensostruttura nel complesso sportivo di viale Mecenate, per dare risposte alle esigenze sempre più consistenti che interessano la città di Arezzo.
