Arezzo Ora
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Notizie & Cronaca
  • Automotive
  • Bellezza
  • Cibo
  • Economia & Finanza
  • Salute & Benessere
  • Tecnologia
CONTATTACI
  • Notizie & Cronaca
  • Automotive
  • Bellezza
  • Cibo
  • Economia & Finanza
  • Salute & Benessere
  • Tecnologia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Arezzo Ora
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Salute & Benessere

Helicobacter Pylori cura naturale – I nostri consigli

Redazione di Redazione
8 Febbraio 2022 - Aggiornato il 9 Febbraio 2022
Tempo di lettura: 2 minuti
0
Helicobacter Pylori cura naturale

Per eliminare l’helicobacter pylori cura naturale è possibile. Si tratta di un batterio che è responsabile della comparsa di ulcere peptiche e gastriti. Secondo alcuni studi tale batterio sarebbe presente in circa metà della popolazione mondiale, ma solo in alcuni casi i suoi effetti si manifestano. Fortunatamente è possibile affrontare questo batterio anche attraverso delle cure naturali. Ecco quali sono.

RELATED POSTS

Come superare la solitudine? Consigli

CBD: Un antidolorifico naturale di grande efficacia

Trattamento ortodontico, quali sono i possibili rischi?

Helicobacter Pylori cura naturale: l’efficacia delle piante

Come si può curare helicobacter pylori? Ci si può certamente affidare a dei medicinali. Di solito si opta per combinare l’uso dell’antibiotico con una medicina che limita l’acidità all’interno del nostro stomaco. Proprio l’acidità è uno dei principali nemici di chi soffre di ulcere e gastriti, perché attacca le pareti dello stomaco generando bruciori e dolori. Purtroppo questa cura ha anche i suoi effetti collaterali, tipici di una cura a base di antibiotici. Non si deve inoltre sottovalutare il fenomeno della resistenza agli antibiotici sviluppata dai batteri, che ne riduce l’efficacia.

Ecco perché in alcuni casi si potrebbe optare per delle cure naturali, approfittando del mondo dei vegetali. Nei casi più gravi l’efficacia di queste cure non è garantita, ma in infezioni nella media riescono a rivelarsi davvero molto utili. In ogni caso non dimenticate di consultare il vostro medico per fare la scelta più adatta a voi.

Tra le cure naturali citiamo l’aglio, che è noto per le sue ampie capacità antibatteriche. Vi consigliamo anche di consumare una buona quantità di broccoli. Non solo contrastano l’attività dei batteri, ma sembra che riescano anche a proteggere la mucosa gastrica.

La natura ci offre anche altri rimedi molto noti. Tra questi citiamo il tè verde, che può essere usato come un vero e proprio battericida, e il miele, ideale soprattutto per la prevenzione e il controllo di questi disturbi.

Utilizzare le spezie

Nel tempo alcune spezie hanno rivelato delle proprietà molto interessanti per chi soffre di gastriti e ulcere. Vediamole nel dettaglio.

La curcuma può essere utilizzata davvero in molti modi, sia come spezia vera e propria sia come tisana, ottenuta attraverso la sua radice. Si tratta di un vero e proprio antinfiammatorio, utile per allontanare l’infezione e alleviare i dolori e i bruciori all’interno dello stomaco.

Il pepe nero è a dir poco perfetto per contrastare l’azione di helicobacter pylori. Con i suoi principi attivi riesce a inibire la sua produzione di sostanze nocive, impedendogli di attaccare la pareti dello stomaco. Come spezia è davvero l’ideale per una buona opera di prevenzione.

Molto utile è lo zenzero, che ha dalla sua una forte capacità antibatterica. Possiamo utilizzarlo all’interno di molte ricette, e ci aiuta anche a regolarizzare le funzioni del nostro intestino. Inoltre la sua azione riesce a calmare gli spasmi tipici di chi soffre di infiammazioni all’interno dello stomaco.

CondividiTweetPin

Correlati Posts

Solitudine
Salute & Benessere

Come superare la solitudine? Consigli

5 Gennaio 2023
mani-sfocatura-foglia-pianta
Salute & Benessere

CBD: Un antidolorifico naturale di grande efficacia

7 Ottobre 2022
Trattamento ortodontico
Salute & Benessere

Trattamento ortodontico, quali sono i possibili rischi?

6 Aprile 2022
solfiti cancerogeni
Salute & Benessere

I solfiti sono cancerogeni? Guida completa

8 Febbraio 2022 - Aggiornato il 9 Febbraio 2022
Salmonellosi nei bambini
Salute & Benessere

Salmonellosi nei bambini – Cosa bisogna sapere

8 Febbraio 2022 - Aggiornato il 9 Febbraio 2022
Emoglobina bassa cosa mangiare
Salute & Benessere

Emoglobina bassa cosa mangiare – Consigli per la dieta

8 Febbraio 2022 - Aggiornato il 9 Febbraio 2022
Prossimo articolo
Come ingrossare il seno

Come ingrossare il seno - I nostri consigli

Laser diodo controindicazioni

Laser diodo controindicazioni - A cosa bisogna fare attenzione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Cerca

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Articoli popolari

  • Danacol controindicazioni

    Danacol ha controindicazioni? Se si, quali sono?

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Gallette di mais fanno male – Facciamo chiarezza

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • I solfiti sono cancerogeni? Guida completa

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Reflusso gastrico: cosa mangiare a colazione?

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Tisana per gastrite – Ecco le migliori

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Categorie

  • Automotive
  • Bellezza
  • Cibo
  • Economia & Finanza
  • Notizie & Cronaca
  • Salute & Benessere
  • Senza categoria
  • Tecnologia
logo arezzo ora nuovo

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 ArezzoOra.it - Tutti i diritti sono riservati. Privacy & Cookie Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Notizie & Cronaca
  • Automotive
  • Bellezza
  • Cibo
  • Economia & Finanza
  • Salute & Benessere
  • Tecnologia

© 2022 ArezzoOra.it - Tutti i diritti sono riservati. Privacy & Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web ne dai il consenso all'utilizzo. Visita Privacy e Cookie Policy.