Arezzo Ora
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Notizie & Cronaca
  • Automotive
  • Bellezza
  • Cibo
  • Economia & Finanza
  • Salute & Benessere
  • Tecnologia
CONTATTACI
  • Notizie & Cronaca
  • Automotive
  • Bellezza
  • Cibo
  • Economia & Finanza
  • Salute & Benessere
  • Tecnologia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Arezzo Ora
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Notizie & Cronaca

Perché scegliere di vivere in una città “piccola”?

Redazione di Redazione
14 Giugno 2023
Tempo di lettura: 3 minuti
0
città-case-colorate-fiume-barche

Vi siete mai chiesti perché molte persone decidono di lasciare le grandi città e trasferirsi in città più piccole? Si tratta di una scelta tutt’altro che inusuale e soprattutto che nasconde una serie di ragioni e di vantaggi non di poco conto. In quest’articolo abbiamo deciso di raccogliere quelle che sono le ragioni e le motivazioni che spingono le persone a questo cambiamento, che a molti potrebbe sembrare un po’ anomalo.

RELATED POSTS

Cosa studiare per diventare fotografo professionista

Sapevi che il gioco della roulette è di origine toscana?

Destinazioni turistiche nei pressi di Arezzo: dove andare?

Vita meno costosa

Una delle ragioni risiede sicuramente nel fatto che, in linea di massima, le cittadine siano meno costose rispetto alle grandi città. Sia per quanto riguarda gli affitti che i costi effettivi di un immobile, generalmente le città di piccole dimensioni sono più vantaggiose sotto questo punto di vista. Anche il costo della vita in generale, inteso come vivere quotidiano, è di solito più basso e ciò permette di poter sostenere una vita più agiata con lo stesso stipendio di sempre. Se sei in cerca di un risparmio concreto, potresti pensare ad un trasferimento in una cittadina: puoi chiedere un preventivo a Sinibaldi per effettuare un trasloco in tutta sicurezza e tranquillità.

Natura e aria più sana

Il più delle volte, le cittadine sono più vicine a zone incontaminate e quindi alla natura. I piccoli centri sono immersi, spesso, in un contesto di natura, quali campagna o boschi; ma si potrebbe parlare anche di villaggi di mare. Di conseguenza, l’aria sarà per forza di cose più sana e meno contaminata da smog e quant’altro. Questa situazione permette di vivere la vita respirando un’aria migliore, che non solo giova alla nostra salute, ma migliora il nostro umore. D’altronde, i danni dell’inquinamento sono ormai noti ai più.

Addio all’inquinamento acustico

Un altro problema tipico delle grosse città è l’inquinamento acustico. Il traffico porta non solo ad un accumularsi di smog, ma anche ad una serie di suoni che possono, alla lunga, essere deleteri per la nostra salute: i rumori continui delle grandi città possono essere causa di forte stress. Tra ambulanze, auto di ogni tipo, tram e camion della nettezza urbana, la vita in città può diventare un inferno!

Rapporti interpersonali che migliorano

Spesso si tende a credere che trasferirsi nelle piccole città possa minare i nostri rapporti interpersonali. Non è sempre così, affatto! In realtà, trasferirsi in una città di dimensioni contenute permette di instaurare rapporti con tante persone, anche perché si tende ad incontrare spesso le stesse persone ed i legami, a questo punto, possono rafforzarsi e durare di più. In breve tempo è possibile che le nostre amicizie diventino tantissime!

Tutto è più… piccolo!

Il fatto di andare ad abitare in un paesino o comunque in una città più piccola, che non sia una metropoli, permette di tuffarsi in un mondo in cui tutto è più “piccolo”. Persino dei fatti di cronaca che passerebbero inosservati in una metropoli, qui possono diventare affari di Stato. Anche gli stessi ritmi diventano più rilassati e la nostra salute sicuramente ne può giovare.

CondividiTweetPin

Correlati Posts

macchinetta-fotografica-nera
Notizie & Cronaca

Cosa studiare per diventare fotografo professionista

26 Settembre 2023
gioco-roulette
Notizie & Cronaca

Sapevi che il gioco della roulette è di origine toscana?

18 Settembre 2023
arezzo-turismo
Notizie & Cronaca

Destinazioni turistiche nei pressi di Arezzo: dove andare?

15 Settembre 2023
luigi-riccio
Notizie & Cronaca

28 maggio 2006: svanisce il sogno dell’Arezzo di Gus

14 Agosto 2023 - Aggiornato il 28 Agosto 2023
pacco-legno-scritta-fragile
Notizie & Cronaca

Come proteggere un pacco fragile: consigli per un imballaggio corretto

17 Giugno 2023
macchina-caffè-bar
Notizie & Cronaca

Guida all’acquisto della macchina del caffè

17 Aprile 2023
Prossimo articolo
pacco-legno-scritta-fragile

Come proteggere un pacco fragile: consigli per un imballaggio corretto

servizi-offerti-disabilità

Oltre gli ostacoli: come adattare la casa per una vita con disabilità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Cerca

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Articoli popolari

  • Danacol controindicazioni

    Danacol ha controindicazioni? Se si, quali sono?

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Gallette di mais fanno male – Facciamo chiarezza

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • I solfiti sono cancerogeni? Guida completa

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Reflusso gastrico: cosa mangiare a colazione?

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Laser diodo controindicazioni – A cosa bisogna fare attenzione

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Categorie

  • Automotive
  • Bellezza
  • Cibo
  • Economia & Finanza
  • Notizie & Cronaca
  • Salute & Benessere
  • Senza categoria
  • Tecnologia
logo arezzo ora nuovo

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 ArezzoOra.it - Tutti i diritti sono riservati. Privacy & Cookie Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Notizie & Cronaca
  • Automotive
  • Bellezza
  • Cibo
  • Economia & Finanza
  • Salute & Benessere
  • Tecnologia

© 2022 ArezzoOra.it - Tutti i diritti sono riservati. Privacy & Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web ne dai il consenso all'utilizzo. Visita Privacy e Cookie Policy.