Arezzo Ora
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Notizie & Cronaca
  • Automotive
  • Bellezza
  • Cibo
  • Economia & Finanza
  • Salute & Benessere
  • Tecnologia
CONTATTACI
  • Notizie & Cronaca
  • Automotive
  • Bellezza
  • Cibo
  • Economia & Finanza
  • Salute & Benessere
  • Tecnologia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Arezzo Ora
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Notizie & Cronaca

Nastri sigillanti: a cosa servono e come sceglierli

Redazione di Redazione
23 Maggio 2025
Tempo di lettura: 4 minuti
0
nastro-sigillante-verde-menta

Se sei un esperto di riparazioni domestiche o un semplice appassionato di bricolage, sai benissimo quanto sia importante avere una cassetta degli attrezzi contenente i giusti attrezzi.

RELATED POSTS

L’eleganza toscana a Palazzo Chigi: il successo divani VAMA

Effrazione in casa: come proteggersi?

Viaggio alla scoperta della Romagna: tra mare ed entroterra

Tra gli strumenti che possono aiutarti a svolgere al meglio tutta una serie di attività, che vedremo in questo articolo, ci sono senza dubbio i nastri sigillanti. Spesso sottovalutati, questi piccoli compagni di viaggio possono rivelarsi davvero stupefacenti quando si ha a che fare, ad esempio, con una semplice perdita o con una riparazione domestica più o meno impegnativa.

Se vuoi sapere a cosa possono servire nello specifico i nastri sigillanti e avere una breve panoramica su come sceglierli, continua a leggere questo articolo.

A cosa servono i nastri sigillanti

Molte persone credono, in maniera un po’ superficiale, che i nastri sigillanti servano solo a “sigillare”, ignorandone tutti gli usi che se ne possono fare. Non a caso, in commercio se ne trovano numerose tipologie, da quelli telati impermeabili a quelli che sfruttano le caratteristiche del teflon, progettati appositamente per esaudire le esigenze di ciascuno.

Due tra gli usi più comuni che se ne possono fare sono:

  • perdite d’acqua: nel caso in cui dovessero esserci perdite, anche domestiche, è possibile ripararle attraverso l’uso di un nastro in teflon;
  • sigillare finestre o fessure: grazie all’uso di un nastro sigillante, è possibile eliminare gli spifferi provenienti da porte e finestre per, tra le altre cose, migliorare le prestazioni energetiche della propria casa.

Inoltre, può essere utilizzato, sia in ambito domestico che professionale, per proteggere cavi elettrici, coprire crepe o danni superficiali, isolare e proteggere materiali da polvere e umidità. 

L’importanza dei nastri sigillanti nella manutenzione

Uno dei settori in cui vengono maggiormente utilizzati i nastri sigillanti è quello della manutenzione. Come abbiamo accennato, possono essere infatti molto utili per riparare gli impianti idraulici e gli elettrodomestici, o anche per la manutenzione della caldaia.

In tutte queste situazioni, la precisione e la sicurezza sono fondamentali: ecco perché per la riuscita di un intervento di manutenzione un buon nastro adesivo sigillante può fare la differenza.

Nell’ambito della manutenzione, sia ordinaria che straordinaria, un nastro sigillante può servire a:

  • riparare un rubinetto che perde: soprattutto quando, dopo aver cambiato la guarnizione, il filetto continua a far passare dell’acqua. Con qualche giro di nastro in teflon, il problema può essere risolto all’istante (qui una piccola guida su come fare);
  • mettere in sicurezza guaine elettriche o impianti esposti alle intemperie: in questo caso, il consiglio è di usare specifici nastri in gomma autoagglomerante. 

Come abbiamo visto in precedenza, i nastri possono essere utilizzati per chiudere provvisoriamente crepe nei muri, fessure nei tetti e per sigillare gli infissi.

Ovviamente, in questo caso, si tratta solo di un modo per arginare momentaneamente problemi che potrebbero anche richiedere interventi di ristrutturazione per cui, come ben spiegato qui, servono spesso documenti che richiedono diverso tempo per essere prodotti.

Quale nastro sigillante scegliere?

Sapere come scegliere il nastro sigillante giusto da usare, è fondamentale per poter svolgere in maniera efficace il tipo di attività che ci siamo prefissati.

In commercio, come puoi facilmente vedere andando in un negozio fisico o su un e-commerce specializzato, esistono decine di modelli di nastri sigillanti e, soprattutto per chi non è del mestiere, non è facile orientarsi tra i vari materiali e modelli.

Per scegliere quello che fa davvero al caso nostro, quindi, è necessario per prima cosa avere ben chiaro quale tipo di intervento dobbiamo fare. Una volta chiarito questo aspetto, il consiglio è di rivolgersi a un esperto, sia sul web che in un negozio, per farci aiutare nella scelta definitiva.

CondividiTweetPin

Correlati Posts

Divano-Chesterfield-3-posti-rosso-in-pelle-asportata-vintage-effetto-antico
Notizie & Cronaca

L’eleganza toscana a Palazzo Chigi: il successo divani VAMA

2 Aprile 2025
finestre-rivestimenti
Notizie & Cronaca

Effrazione in casa: come proteggersi?

22 Novembre 2024 - Aggiornato il 11 Febbraio 2025
gruppo-di-persone-che-attraversa-entroterra
Notizie & Cronaca

Viaggio alla scoperta della Romagna: tra mare ed entroterra

22 Ottobre 2024
uva
Notizie & Cronaca

Vini toscani: ci sono grandi aspettative per il 2024

26 Settembre 2024
coppia-sotto-ponte-vicolo-bari
Notizie & Cronaca

Viaggio alla scoperta di Bari Vecchia, il centro storico di Bari

2 Settembre 2024
pacchetti-regali
Notizie & Cronaca

Quanto spendono gli italiani per i regali di Natale?

6 Agosto 2024

Cerca

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Articoli popolari

  • Danacol controindicazioni

    Danacol ha controindicazioni? Se si, quali sono?

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Gallette di mais fanno male – Facciamo chiarezza

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • I solfiti sono cancerogeni? Guida completa

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Trucchi Pokemon Zaffiro GBA – Ecco i più utili

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Calo di pressione improvviso: Sintomi, cause e trattamento

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Categorie

  • Automotive
  • Bellezza
  • Cibo
  • Economia & Finanza
  • Notizie & Cronaca
  • Salute & Benessere
  • Senza categoria
  • Tecnologia
logo arezzo ora nuovo

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 ArezzoOra.it - Tutti i diritti sono riservati. Privacy & Cookie Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Notizie & Cronaca
  • Automotive
  • Bellezza
  • Cibo
  • Economia & Finanza
  • Salute & Benessere
  • Tecnologia

© 2022 ArezzoOra.it - Tutti i diritti sono riservati. Privacy & Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web ne dai il consenso all'utilizzo. Visita Privacy e Cookie Policy.