Arezzo Ora
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Notizie & Cronaca
  • Automotive
  • Bellezza
  • Cibo
  • Economia & Finanza
  • Salute & Benessere
  • Tecnologia
CONTATTACI
  • Notizie & Cronaca
  • Automotive
  • Bellezza
  • Cibo
  • Economia & Finanza
  • Salute & Benessere
  • Tecnologia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Arezzo Ora
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Economia & Finanza

Pensione integrativa quale scegliere – Guida

Redazione di Redazione
8 Febbraio 2022 - Aggiornato il 9 Febbraio 2022
Tempo di lettura: 2 minuti
0
Pensione integrativa quale scegliere

Pensione integrativa quale scegliere? Si tratta di una scelta davvero importante, e che non va fatta a cuor leggero. Bisogna scegliere un istituto che ci fornisca sicurezza e che sia davvero affidabile. Con una pensione integrativa potremo vivere con maggiore serenità la nostra terza età.

RELATED POSTS

Visura catastale gratis: come fare da soli?

Broker CFD:quali opportunità oggi con LiquidityX?

Cos’è una holding? Spiegazione, vantaggi e funzionamento

Le pensioni integrative negli ultimi anni si sono fatte strada tra i prodotti finanziari più apprezzati nel nostro Paese.

Pensione integrativa quale scegliere: come funziona e chi può richiederla

Possiamo definire la pensione integrativa come una sorta di investimento a lungo termine. Il nostro denaro finisce in un fondo, dove resta bloccato finché non arriva il momento della pensione. In questo modo avremo a disposizione sia il normale sussidio statale sia una ulteriore quantità di denaro che abbiamo risparmiato in precedenza. Se la vostra attività lavorativa ve lo permette potreste approfittarne, preparandovi ad affrontare al meglio il periodo post-lavorativo.

La pensione integrativa può essere richiesta sia dai lavoratori autonomi che dai lavoratori indipendenti. Non è in nessun modo un obbligo, e può essere scelta liberamente. Inoltre si può fare riferimento a diversi istituti, e non dipende in alcun modo dall’INPS.

Quando stringete un accordo di questo genere chiedete anche di quali vantaggi potete usufruire. Spesso per i lavoratori indipendenti sono disponibili delle forme di riscatto e di anticipazione su quanto contenuto nel fondo. Per accedere a questi vantaggi dovranno essere soddisfatte delle particolari condizioni contenute nel contratto stipulato inizialmente.

Tassazione e tipologie

Bisogna considerare che il fondo integrativo viene tassato, e trattandosi di un prodotto privato è soggetto a norme fiscali differenti rispetto al classico fondo pensione gestito dall’INPS. L’imposta è pari al 20%, ed è decisamente più vantaggiosa rispetto a quella applicata su altri prodotti finanziari privati, che solitamente si attestano al 26%. Inoltre al momento della pensione è possibile versare sia il TFR che un eventuale contributo aggiuntivo, il quale vedrà una tassazione del 15%.

Attenzione alle differenti tipologie di pensione integrativa. Abbiamo a disposizione il primo tipo, il fondo aperto, che può essere stipulato tra il lavoratore e i vari enti che si occupano di questo genere di attività finanziarie. Di fondi pensione aperti si occupano le banche, le compagnie assicurative e enti simili.

L’altra tipologia è rappresentata dai fondi pensione chiusi. Questi fondi vengono organizzati e gestiti da enti vicini ai sindacati. Non si tratta di veri e propri istituti finanziari, ma hanno comunque tutte le carte in regola per gestire pienamente la vostra pensione integrativa.

Come potete vedere si tratta di un panorama davvero vario, dove è difficile decidere quale sia la scelta migliore. Il nostro consiglio è quello di vagliare più proposte, analizzando clausole e vantaggi in base alla vostra specifica situazione. L’obiettivo è quello di trovare un fondo che unisca affidabilità, sicurezza e convenienza.

CondividiTweetPin

Correlati Posts

soldi-monete-casetta-in-legno
Economia & Finanza

Visura catastale gratis: come fare da soli?

30 Agosto 2022 - Aggiornato il 31 Agosto 2022
ragazzo-che-guarda-grafici-su-3-schermi
Economia & Finanza

Broker CFD:quali opportunità oggi con LiquidityX?

22 Luglio 2022
Cosè-una-holding
Economia & Finanza

Cos’è una holding? Spiegazione, vantaggi e funzionamento

10 Febbraio 2022
Certificati di Credito del Tesoro
Economia & Finanza

CCT cosa sono? Guida agli investimenti

8 Febbraio 2022 - Aggiornato il 9 Febbraio 2022
Trading212 recensioni
Economia & Finanza

Trading212 recensioni e opinioni degli utenti

8 Febbraio 2022 - Aggiornato il 9 Febbraio 2022
conto deposito banca intesa quanto rende
Economia & Finanza

Conto deposito banca Intesa: quanto rende?

8 Febbraio 2022 - Aggiornato il 9 Febbraio 2022
Prossimo articolo
Certificati di Credito del Tesoro

CCT cosa sono? Guida agli investimenti

Helicobacter Pylori cura naturale

Helicobacter Pylori cura naturale - I nostri consigli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Cerca

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Articoli popolari

  • Danacol controindicazioni

    Danacol ha controindicazioni? Se si, quali sono?

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Gallette di mais fanno male – Facciamo chiarezza

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • I solfiti sono cancerogeni? Guida completa

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Reflusso gastrico: cosa mangiare a colazione?

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Tisana per gastrite – Ecco le migliori

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Categorie

  • Automotive
  • Bellezza
  • Cibo
  • Economia & Finanza
  • Notizie & Cronaca
  • Salute & Benessere
  • Senza categoria
  • Tecnologia
logo arezzo ora nuovo

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 ArezzoOra.it - Tutti i diritti sono riservati. Privacy & Cookie Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Notizie & Cronaca
  • Automotive
  • Bellezza
  • Cibo
  • Economia & Finanza
  • Salute & Benessere
  • Tecnologia

© 2022 ArezzoOra.it - Tutti i diritti sono riservati. Privacy & Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web ne dai il consenso all'utilizzo. Visita Privacy e Cookie Policy.