Arezzo Ora
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Notizie & Cronaca
  • Automotive
  • Bellezza
  • Cibo
  • Economia & Finanza
  • Salute & Benessere
  • Tecnologia
CONTATTACI
  • Notizie & Cronaca
  • Automotive
  • Bellezza
  • Cibo
  • Economia & Finanza
  • Salute & Benessere
  • Tecnologia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Arezzo Ora
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Automotive

L’importanza di un test drive

Redazione di Redazione
10 Gennaio 2022 - Aggiornato il 9 Febbraio 2022
Tempo di lettura: 3 minuti
0
test drive

Per chi vuole acquistare una nuova auto un test drive può fare la vera differenza. Lo sanno anche le case automobilistiche: ogni anno le concessionarie Audi organizzano molte giornate dedicate agli Audi Test Drive. Addirittura la casa dei Quattro Cerchi nell’inverno 2020/2021 ha installato dei percorsi in alcune delle più importanti località sciistiche italiane, proprio per far conoscere la qualità dei suoi modelli.

RELATED POSTS

La Karoq si rinnova: la nostra guida minima

Modelli auto: Audi e l’ecosostenibilità

Guida all’acquisto dei veicoli commerciali

Vediamo insieme perché i test drive sono così importanti, e cosa va analizzato durante queste prove.

Conoscere l’auto

Un test drive ci permette di conoscere davvero l’auto, molto di più di quanto potremmo fare semplicemente osservandola in concessionaria. All’interno del salone la macchina non può rivelarci qual è la reale esperienza di guida.

Con una prova su strada, al contrario, possiamo conoscerne nel dettaglio ogni singola caratteristica, come la potenza del motore, l’abilità dei sistemi di assistenza o l’efficacia dei freni.

In un certo senso si va oltre la semplice scheda tecnica, e si testa con mano quali sono le reali capacità del mezzo.

Vivere la mobilità elettrica

Con un buon test drive possiamo imparare a conoscere la mobilità elettrica. Oggi abbiamo a disposizione sia modelli interamente elettrici, sia modelli ibridi, che uniscono un motore a benzina a uno elettrico.

Molti automobilisti sono davvero curiosi di conoscere questo mondo, che rappresenta una vera novità in questo settore. Con una prova al volante si può notare come l’evoluzione tecnologica abbia condotto i motori elettrici verso nuovi livelli e alte prestazioni.

Se siete in dubbio sull’acquisto o meno di questi modelli un test drive è ciò che fa per voi. Ogni incertezza verrà cancellata dopo una soddisfacente esperienza di guida.

Cosa tenere in considerazione

Durante un test drive consigliamo di tenere in considerazione sia le prestazioni del mezzo che l’ergonomia alla guida.

Per quanto riguarda le prestazioni molto dipende dall’esperienza dell’automobilista. Vi suggeriamo di notare il modo in cui la vettura gestisce gli stop, un parametro importante per la propria sicurezza e che può essere valutato anche dai meno esperti. In più divertitevi a notare quali sistemi di assistenza alla guida sono montati, e come riescono a rendere più piacevole e comoda l’esperienza al volante.

Per quanto riguarda l’ergonomia fate attenzione ad alcuni dettagli molto importanti, a partire dall’altezza dell’auto. Per chi soffre di dolori alla schiena un’auto troppo bassa può rivelarsi un problema nel corso del tempo. Al contrario un mezzo con il pianale alto è decisamente più adatto a questa esigenza.

Controllate anche se riuscite a guidare in maniera comoda. Le persone più alte e quelle più basse devono verificare il comfort alla guida, tenendo in considerazione sia la distanza dal volante che quella dai pedali.

L’importanza di creare una community

Per un’azienda è importante organizzare giornate di test drive, perché permettono di costruire una vera e propria community. Si tratta di occasioni molto divertenti per i clienti, che possono provare l’esperienza di guida con modelli performanti e dotati di numerose funzionalità.

Per questo Audi organizza eventi di questo genere. Un esempio è Audi Driving Experience che ha visto l’installazione di percorsi a Madonna di Campiglio, Corvara in Badia e Cortina d’Ampezzo. In questi luoghi, così amati dai turisti, è stato possibile testare le vetture della casa tedesca sia sui classici percorsi che su piste realizzate per il fuoristrada.

Vi consigliamo di controllare periodicamente sulle pagine social di Audi, per non perdere nessuna di queste occasioni davvero speciali.

CondividiTweetPin

Correlati Posts

[029][KAROQ]
Automotive

La Karoq si rinnova: la nostra guida minima

30 Marzo 2022
usato 2
Automotive

Modelli auto: Audi e l’ecosostenibilità

3 Gennaio 2022 - Aggiornato il 9 Febbraio 2022
offerte veicoli commerciali 2
Automotive

Guida all’acquisto dei veicoli commerciali

3 Gennaio 2022 - Aggiornato il 9 Febbraio 2022
2019 - Renault Nouvelle
Automotive

Auto usate Renault Pistoia

3 Gennaio 2022 - Aggiornato il 9 Febbraio 2022
auto usate
Automotive

Muoversi nel mercato delle auto di seconda mano

3 Gennaio 2022 - Aggiornato il 9 Febbraio 2022
noleggio auto 2
Automotive

Macchine in leasing: in cosa consiste?

3 Gennaio 2022 - Aggiornato il 9 Febbraio 2022
Prossimo articolo
Reflusso gastrico: cosa mangiare a colazione?

Reflusso gastrico: cosa mangiare a colazione?

gallette di mais fanno male

Gallette di mais fanno male - Facciamo chiarezza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Cerca

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Articoli popolari

  • Danacol controindicazioni

    Danacol ha controindicazioni? Se si, quali sono?

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • I solfiti sono cancerogeni? Guida completa

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Montevarchi: acquista e sparge volontariamente a terra 200 litri di gasolio in due stazioni di servizio

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Celiachia: idee per ricette – I nostri consigli

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Tisana per gastrite – Ecco le migliori

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Categorie

  • Automotive
  • Bellezza
  • Cibo
  • Economia & Finanza
  • Notizie & Cronaca
  • Salute & Benessere
  • Tecnologia
logo arezzo ora nuovo

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 ArezzoOra.it - Tutti i diritti sono riservati. Privacy & Cookie Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Notizie & Cronaca
  • Automotive
  • Bellezza
  • Cibo
  • Economia & Finanza
  • Salute & Benessere
  • Tecnologia

© 2022 ArezzoOra.it - Tutti i diritti sono riservati. Privacy & Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web ne dai il consenso all'utilizzo. Visita Privacy e Cookie Policy.