Nel mercato delle macchine di seconda mano si possono trovare delle offerte molto vantaggiose. In più grazie alla rete le nostre possibilità si sono moltiplicate, permettendoci di cercare vetture da Nord a Sud, in tutta la nostra penisola.
Per fare un buon acquisto è importante fare molta attenzione, cercando auto usate garantite, ben tenute e senza particolari difetti.
Vediamo insieme alcuni suggerimenti per muoversi in questo mercato così complesso.
Scoprire il reale valore
Conoscere il reale valore di ogni modello è fondamentale. In questo modo possiamo scoprire quando una vettura è proposta ad un prezzo troppo alto, o quando al contrario è venduta ad un costo troppo conveniente. Un prezzo troppo basso potrebbe rivelarsi sospetto, e ci può aiutare a scoprire eventuali sorprese prima dell’acquisto.
Per scoprire il reale valore dell’auto possiamo utilizzare le molte riviste del settore che è possibile acquistare in edicola. Un’alternativa è costituita dai diversi siti online che catalogano il valore dei singoli modelli.
Fate attenzione: eventuali difetti di carrozzeria possono incidere in negativo sul valore dell’auto.
Cercare in rete
Possiamo affidarci a diversi motori di ricerca per trovare la nostra prossima auto. Ecco quali sono le caratteristiche che deve avere un buon motore di ricerca:
- Il database deve essere costantemente aggiornato. Un database con tanti annunci di veicoli non più disponibile può farci perdere molto tempo inutilmente. La nostra ricerca deve essere agile e veloce, così da evitarci inutili stress e attese;
- I filtri devono permetterci una ricerca molto scrupolosa. In questo modo è possibile ridurre il numero di risultati, evitando che ci vengano presentati annunci non adatti alle nostre esigenze.
Visitare la concessionaria
Oltre alla rete possiamo optare per una soluzione più classica, scegliendo di fare un giro in concessionaria. In questo modo saremo seguiti dal personale presente in sede, che ci accompagnerà a conoscere tutti i modelli usati disponibili.
Il fattore umano è molto importante. Possiamo esporre al consulente tutte le nostre necessità e i nostri dubbi, così da essere consigliati al meglio.
In più è possibile effettuare dei test drive, per toccare con mano il veicolo. Una prova di guida è importante per compiere un acquisto consapevole e privo di alcun ripensamento.
Attenzione alla garanzia
Acquistando un’auto di seconda mano da una concessionaria abbiamo diritto alla garanzia sugli eventuali difetti di fabbrica del mezzo. Tale garanzia può avere durata variabile, ed è una forma di copertura molto apprezzata dagli automobilisti.
In caso di difetti congeniti del mezzo sarà la stessa concessionaria a occuparsi della riparazione a costo zero.
Al momento della compravendita fate attenzione alla presenza della garanzia e al valore della sua durata.
Privati e concessionarie
Possiamo acquistare auto usate sia da privati che da concessionarie. Quali sono i pro e i contro di queste soluzioni?
I privati propongono spesso macchine a prezzi più bassi. Si tratta di rivenditori occasionali, che non hanno a che fare con le spese tipiche di un’azienda. Al tempo stesso non abbiamo alcun tipo di servizio accessorio: non sono disponibili rateizzazioni e finanziamenti, e non abbiamo alcuna certezza sul reale stato del veicolo.
Al contrario le concessionarie propongono un acquisto davvero sicuro, seppur ad un costo solitamente più alto rispetto ai privati. Le macchine usate, prima di essere messe in vendita, vengono controllate in ogni dettaglio. In più come già detto è presente una garanzia legale che ci copre dai difetti del mezzo anche dopo l’acquisto.