Arezzo Ora
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Notizie & Cronaca
  • Automotive
  • Bellezza
  • Cibo
  • Economia & Finanza
  • Salute & Benessere
  • Tecnologia
CONTATTACI
  • Notizie & Cronaca
  • Automotive
  • Bellezza
  • Cibo
  • Economia & Finanza
  • Salute & Benessere
  • Tecnologia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Arezzo Ora
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Automotive

Come prendersi cura dell’auto

Redazione di Redazione
12 Settembre 2022
Tempo di lettura: 3 minuti
0
manutenzione- auto-volkswagen

Quello della manutenzione auto è un tema delicato, e che dovrebbe stare a cuore a tutti gli automobilisti. Effettuare i tagliandi con regolarità può aumentare sensibilmente la vita utile dell’auto, e diminuisce drasticamente il rischio di guasti e noie meccaniche. Così facendo il mezzo conserverà intatte nel tempo le sue caratteristiche funzionali, con consumi di carburante stabili e tutta la sicurezza di cui è capace. Vediamo quindi nel dettaglio in cosa consiste la manutenzione ordinaria, e quali operazioni è possibile svolgere in autonomia.

RELATED POSTS

Ducati Monster: la naked bike italiana dalle prestazioni leggendarie

Incontra la gamma Dacia nelle concessionarie Nuova Comauto

Renault porta sul mercato la nuova Megane E-Tech 100% Electric

Il tagliando: elisir di lunga vita

Portare l’auto in officina al momento giusto è il segreto per farla durare quanto più a lungo possibile. Ma quando bisogna prendere appuntamento col Service ufficiale? L’intervallo chilometrico entro il quale effettuare il tagliando viene riportato sul libretto di uso e manutenzione del veicolo.

Ogni modello prevede un chilometraggio specifico, ma in genere i costruttori prevedono intervalli di circa 20.000 chilometri tra un intervento e l’altro. Il consiglio in ogni caso è quello di consultare la documentazione della propria automobile, o in alternativa rivolgersi all’officina di fiducia per tutte le delucidazioni del caso.

Fatto salvo il primo intervento previsto tra i 5.000 e i 10.000 km in cui viene effettuato un blando controllo sui liquidi, in fase di manutenzione il personale effettuerà una dettagliata lista di controlli su meccanica ed elettronica del veicolo.

Durante il tagliando verrà sostituito l’olio motore e relativo filtro, insieme al filtro aria e quello dell’abitacolo. Se non si raggiunge il chilometraggio previsto, è bene far controllare e cambiare quest’ultimo una volta all’anno, perché l’aria umida nei condotti del climatizzatore favorisce la proliferazione di germi e batteri.

Gli altri interventi saranno a carico dell’impianto frenante, con il controllo di efficienza e usura di dischi e pastiglie. Queste vanno sostituite nel momento in cui il materiale d’attrito arriva al limite dei sensori posti sulla pinza.

Con l’aumentare del chilometraggio l’auto verrà ispezionata più a fondo, e i meccanici andranno a controllare frizione, ammortizzatori, impianto elettrico e sistema di alimentazione. Nei motori a benzina si renderà necessaria la sostituzione delle candele di accensione intorno ai 100.000 km, mentre i propulsori diesel subiranno un controllo approfondito a carico del sistema FAP e della valvola EGR.

Il fai da te

Rispettare gli appuntamenti previsti dal costruttore vorrà dire prevenire l’usura di olio motore, materiale d’attrito di freni e frizione, e un costante controllo del liquido refrigerante. Quest’ultimo è un compito che può essere svolto anche in autonomia: è sufficiente parcheggiare l’auto in pianura, e controllare sulla vaschetta di espansione del radiatore se il livello del liquido rientra fra le tacche di massimo e minimo. È possibile ripristinare il corretto livello aggiungendo l’antigelo previsto dalla casa costruttrice, ed evitando in ogni caso di utilizzare della comune acqua di rubinetto, così come quella demineralizzata. Anche l’usura di dischi è pastiglie può essere controllata a casa, a patto però di evitare il fai-da-te per le operazioni di sostituzione. Il rischio è quello di danneggiare i sensori ABS, o nella migliore delle ipotesi di ritrovarsi con i freni che fischiano a causa di un non perfetto montaggio, operazione che richiede esperienza e professionalità.

CondividiTweetPin

Correlati Posts

ducati-monster
Automotive

Ducati Monster: la naked bike italiana dalle prestazioni leggendarie

26 Marzo 2023
nuova-comauto-dacia
Automotive

Incontra la gamma Dacia nelle concessionarie Nuova Comauto

15 Ottobre 2022
renault-megane-elettrica
Automotive

Renault porta sul mercato la nuova Megane E-Tech 100% Electric

15 Ottobre 2022
nuovo-kodiaq
Automotive

Nuovo Kodiaq: perché sceglierlo

15 Ottobre 2022
[029][KAROQ]
Automotive

La Karoq si rinnova: la nostra guida minima

30 Marzo 2022
test drive
Automotive

L’importanza di un test drive

10 Gennaio 2022 - Aggiornato il 9 Febbraio 2022
Prossimo articolo
donna-che-cammina-con-entrambe-le-mani-sulla-tasca

Le migliori città lombarde dove divertirsi di notte

mani-sfocatura-foglia-pianta

CBD: Un antidolorifico naturale di grande efficacia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Cerca

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Articoli popolari

  • Danacol controindicazioni

    Danacol ha controindicazioni? Se si, quali sono?

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Gallette di mais fanno male – Facciamo chiarezza

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • I solfiti sono cancerogeni? Guida completa

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Reflusso gastrico: cosa mangiare a colazione?

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Laser diodo controindicazioni – A cosa bisogna fare attenzione

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Categorie

  • Automotive
  • Bellezza
  • Cibo
  • Economia & Finanza
  • Notizie & Cronaca
  • Salute & Benessere
  • Senza categoria
  • Tecnologia
logo arezzo ora nuovo

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 ArezzoOra.it - Tutti i diritti sono riservati. Privacy & Cookie Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Notizie & Cronaca
  • Automotive
  • Bellezza
  • Cibo
  • Economia & Finanza
  • Salute & Benessere
  • Tecnologia

© 2022 ArezzoOra.it - Tutti i diritti sono riservati. Privacy & Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web ne dai il consenso all'utilizzo. Visita Privacy e Cookie Policy.