Arezzo Ora
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Notizie & Cronaca
  • Automotive
  • Bellezza
  • Cibo
  • Economia & Finanza
  • Salute & Benessere
  • Tecnologia
CONTATTACI
  • Notizie & Cronaca
  • Automotive
  • Bellezza
  • Cibo
  • Economia & Finanza
  • Salute & Benessere
  • Tecnologia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Arezzo Ora
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Tecnologia

Come scegliere un transistor npn

Redazione di Redazione
14 Giugno 2022
Tempo di lettura: 3 minuti
0
Come scegliere un transistor npn

Un transistor si può usare come un interruttore o come un amplificatore di corrente a seconda delle singole esigenze: creato verso la fine degli anni ’40 del secolo scorso, inizialmente era divenuto fondamentale per ottimizzare le comunicazioni tra continenti diversi, tanto che molti associano la parola ‘transistor’ alle vecchie radio. In realtà, ad oggi i campi di applicazione sono molteplici, proprio per la capacità del circuito di modificare il flusso di corrente da positivo a negativo e di nuovo positivo (ovvero i transistor PNP) oppure, come nei transistor npn avere un flusso che da negativo si positivizza per tornare ancora una volta negativo in uscita.

RELATED POSTS

Gli italiani e le slot machine: perché piacciono tanto?

Italiani e tecnologia: un rapporto sempre più friendly

Dating online: perché è diffuso?

Caratteristiche di base di un transistor bipolare

Visivamente somiglia a una sorta di presa elettrica con tre pin molto sottili in silicio. I più diffusi sono i transistor bipolari e il silicio, non essendo per sua natura un buon conduttore di energia elettrica, viene trattato appositamente per sopperire a tale mancanza e con il supporto di diodi che ne consentono il passaggio.

Laddove il transistor voglia essere impiegato quale interruttore, si parla di commutazione digitale, mentre in caso di amplificazione si è in presenza di segnale analogico.

In un transistor NPN e in uno PNP i flussi di corrente, some già accennato, sono inversi. In particolar modo, uno di tipo NPN commuta la corrente al fine di amplificarla nel suo schema interno che include base, emettitore e collettore. La velocità di trasmissione e la versatilità rendono il transistor npn uno dei più utilizzati in molteplici campi.

Peculiarità di un transistor bipolare

A livello di montaggio, un transistor NPN può essere posizionato tramite un foro per adattarsi a differenti superfici, sia orizzontali che verticali; oppure esistono i transistor a pannello, che devono essere assicurati su una determinata superficie per mezzo di viti; infine, vi sono quelli superficiali che, come suggerisce il nome, non hanno bisogno di un montaggio particolarmente complesso.

I transistor dotati di resistore doppio hanno al loro interno due elementi che sviluppano una determinata resistenza elettrica; il voltaggio massimo supportato può raggiungere e superare i 120 Volt di tensione interna, mentre saranno fondamentali anche le temperature massime supportate specie nell’ambito di applicazioni industriali: si può arrivare anche a 150 gradi.

In un transistor sarà anche fondamentale conoscere la tensione di saturazione che più è bassa e maggiori prestazioni assicura all’utente. In particolar modo, il dispositivo non potrà mai emettere una tensione superiore a quella con la quale viene alimentato. Questo tipo di transistor, di solito di tipo NPN, viene anche denominato BJT perché il diodo polarizza l’energia in maniera diretta.

Campi di applicazione di un transistor npn

Le applicazioni di un transistor bipolare NPN sono quindi molteplici e vanno dall’amplificazione audio a quella di potenza; si usano nei commutatori di energia e nei sistemi cosiddetti Darlington ove sia necessario un grande risparmio energetico. Non mancano impieghi anche nel campo dell’alta tensione e negli switch ove si renda indispensabile invertire la tensione o aumentarla. Anche se il numero base dei pin è 3, esistono anche transistor multipli a 4 o a persino a 6 punte, per impieghi più complessi e strutturati.

Per l’acquisto di un transistor idoneo alle proprie, specifiche esigenze, è sempre consigliabile rivolgersi a rivenditori autorizzati e specializzati nel settore che non solo possano fornire una vasta gamma di scelta, ma anche un servizio clienti idoneo, fondamentale soprattutto se si tratta di un e-commerce. La presenza di informazioni imprescindibili come la tipologia di circuito, il numero dei pin, la frequenza supportata e le dimensioni del transistor in questo caso sono ancora più importanti e possono essere completate da foto esaustive e certificati di conformità.

CondividiTweetPin

Correlati Posts

slot-online
Tecnologia

Gli italiani e le slot machine: perché piacciono tanto?

23 Marzo 2023 - Aggiornato il 26 Marzo 2023
uomo-sorride-davanti-schermo-pc
Tecnologia

Italiani e tecnologia: un rapporto sempre più friendly

15 Marzo 2023
Tecnologia

Dating online: perché è diffuso?

1 Marzo 2023
icona-sigaretta-elettronica
Tecnologia

Sigaretta elettronica: perché sceglierla

24 Febbraio 2023
sostegno-supporto-online
Tecnologia

Operatore reale o virtuale? Consigli e suggerimenti per una scelta vincente

7 Settembre 2022
commodore-pet-mini-tastiera-game-boy-audiocassette
Tecnologia

Retro hype: gli anni ’90 stanno vivendo una rinascita nel mondo dei giochi

30 Agosto 2022
Prossimo articolo
Come fare l’ossobuco: ingredienti e preparazione da seguire

Come fare l’ossobuco: ingredienti e preparazione da seguire

The Last Of Us Parte I remake: le differenze con il gioco originale

The Last Of Us Parte I remake: le differenze con il gioco originale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Cerca

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Articoli popolari

  • Danacol controindicazioni

    Danacol ha controindicazioni? Se si, quali sono?

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Gallette di mais fanno male – Facciamo chiarezza

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • I solfiti sono cancerogeni? Guida completa

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Reflusso gastrico: cosa mangiare a colazione?

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Laser diodo controindicazioni – A cosa bisogna fare attenzione

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Categorie

  • Automotive
  • Bellezza
  • Cibo
  • Economia & Finanza
  • Notizie & Cronaca
  • Salute & Benessere
  • Senza categoria
  • Tecnologia
logo arezzo ora nuovo

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 ArezzoOra.it - Tutti i diritti sono riservati. Privacy & Cookie Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Notizie & Cronaca
  • Automotive
  • Bellezza
  • Cibo
  • Economia & Finanza
  • Salute & Benessere
  • Tecnologia

© 2022 ArezzoOra.it - Tutti i diritti sono riservati. Privacy & Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web ne dai il consenso all'utilizzo. Visita Privacy e Cookie Policy.