Arezzo Ora
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Notizie & Cronaca
  • Automotive
  • Bellezza
  • Cibo
  • Economia & Finanza
  • Salute & Benessere
  • Tecnologia
CONTATTACI
  • Notizie & Cronaca
  • Automotive
  • Bellezza
  • Cibo
  • Economia & Finanza
  • Salute & Benessere
  • Tecnologia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Arezzo Ora
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Tecnologia

Configurazione modem Netgear – La Guida

Redazione di Redazione
8 Febbraio 2022 - Aggiornato il 9 Febbraio 2022
Tempo di lettura: 2 minuti
0
configurazione modem netgear

Vuoi scoprire come effettuare la configurazione modem Netgear? Questo articolo fa davvero al caso tuo. Segui le nostre indicazioni e in pochi minuti riuscirai a navigare in rete. Per saperne di più prosegui nella lettura.

RELATED POSTS

Operatore reale o virtuale? Consigli e suggerimenti per una scelta vincente

Retro hype: gli anni ’90 stanno vivendo una rinascita nel mondo dei giochi

Videogame, quali sono i generi più apprezzati?

Configurazione modem Netgear: i primi passi

Netgear produce molti modem e router, ma queste istruzioni che ti stiamo per dare sono piuttosto universali. Non dimenticare di fare comunque riferimento al manuale di istruzioni che hai trovato nella confezione al momento dell’acquisto.

Il primo passo è collegare correttamente il modem. Estrailo dalla scatola, e qualora sia presente una antenna montala nell’apposito alloggio. Dopodiché collega il modem alla presa elettrica, mentre il cavo internet che esce dalla presa telefonica va inserito nell’ingresso dedicato. Alcuni modem Netgear hanno anche la presa da utilizzare per collegarlo correttamente al telefono fisso. In alternativa puoi utilizzare un filtro per dividere la linea tra il router e il telefono. Dopo aver terminato queste azioni accendi il dispositivo premendo sul pulsante apposito.

Arrivati a questo punto è il momento di collegare computer e modem. Per farlo puoi utilizzare un classico cavo Ethernet. In alternativa puoi optare per collegarti alla rete Wi-Fi generata dal dispositivo. Di solito sul modem puoi trovare anche la password da inserire per entrare all’interno della rete. Una volta che il modem ti avrà riconosciuto e accettato potrai proseguire con i prossimi passaggi.

Impostare ogni dettaglio

Arrivati a questo punto devi necessariamente aprire uno dei tuoi browser, come Google Chrome, Mozilla Firefox o Internet Explorer. Nella barra degli indirizzi digita le seguenti cifre: 192.168.0.1 o 192.168.1.1. Cliccando invio verrai reindirizzato alla pagina di configurazione del modem Netgear. Troverai una pagina di login, e per conoscere le credenziali non dovrai far altro che consultare il manuale di istruzioni.

Da qui in poi inizia la procedura di configurazione vera e propria. Ti verrà chiesto sia in che Paese ti trovi sia a quale servizio Internet sei collegato (ad esempio Tim o Vodafone). Cliccando invio il modem inizierà da sé a configurarsi a seconda dei parametri della tua rete. Per cui non temere, anche se non sei particolarmente esperto non devi fare nulla, è il router a gestire il tutto in autonomia. In ogni caso, se vuoi, puoi anche effettuare una configurazione manuale, procedura che consigliamo solo agli utenti davvero esperti.

Terminato questo passaggio il software ci permetterà di personalizzare sia il nome della rete che la password. Possiamo anche lasciare quelli di Default. Ti consigliamo comunque di personalizzare questi parametri, soprattutto se eventuali estranei potrebbero attaccarsi alla tua rete. Una volta superato anche questo step potrai finalmente connetterti alla rete Internet, pronto a navigare.

Da questa schermata puoi anche effettuare una configurazione avanzata, accedendo ad altre funzionalità, utili soprattutto per gli utenti più esperti.

CondividiTweetPin

Correlati Posts

sostegno-supporto-online
Tecnologia

Operatore reale o virtuale? Consigli e suggerimenti per una scelta vincente

7 Settembre 2022
commodore-pet-mini-tastiera-game-boy-audiocassette
Tecnologia

Retro hype: gli anni ’90 stanno vivendo una rinascita nel mondo dei giochi

30 Agosto 2022
controller-per-videogiochi
Tecnologia

Videogame, quali sono i generi più apprezzati?

22 Luglio 2022
The Last Of Us Parte I remake: le differenze con il gioco originale
Tecnologia

The Last Of Us Parte I remake: le differenze con il gioco originale

16 Giugno 2022
Come scegliere un transistor npn
Tecnologia

Come scegliere un transistor npn

14 Giugno 2022
Controllo garanzia iPhone
Tecnologia

Come controllare la garanzia dell’iPhone. Guida Completa

8 Febbraio 2022 - Aggiornato il 9 Febbraio 2022
Prossimo articolo
bava delle lumache opinioni

Bava delle lumache opinioni e consigli

Epilazione definitiva costi

Epilazione definitiva costo - Prezzi e sedute

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Cerca

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Articoli popolari

  • Danacol controindicazioni

    Danacol ha controindicazioni? Se si, quali sono?

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Gallette di mais fanno male – Facciamo chiarezza

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • I solfiti sono cancerogeni? Guida completa

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Reflusso gastrico: cosa mangiare a colazione?

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Tisana per gastrite – Ecco le migliori

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Categorie

  • Automotive
  • Bellezza
  • Cibo
  • Economia & Finanza
  • Notizie & Cronaca
  • Salute & Benessere
  • Senza categoria
  • Tecnologia
logo arezzo ora nuovo

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 ArezzoOra.it - Tutti i diritti sono riservati. Privacy & Cookie Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Notizie & Cronaca
  • Automotive
  • Bellezza
  • Cibo
  • Economia & Finanza
  • Salute & Benessere
  • Tecnologia

© 2022 ArezzoOra.it - Tutti i diritti sono riservati. Privacy & Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web ne dai il consenso all'utilizzo. Visita Privacy e Cookie Policy.