Arezzo Ora
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Notizie & Cronaca
  • Automotive
  • Bellezza
  • Cibo
  • Economia & Finanza
  • Salute & Benessere
  • Tecnologia
CONTATTACI
  • Notizie & Cronaca
  • Automotive
  • Bellezza
  • Cibo
  • Economia & Finanza
  • Salute & Benessere
  • Tecnologia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Arezzo Ora
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Salute & Benessere

Emoglobina bassa cosa mangiare – Consigli per la dieta

Redazione di Redazione
8 Febbraio 2022 - Aggiornato il 9 Febbraio 2022
Tempo di lettura: 2 minuti
0
Emoglobina bassa cosa mangiare

In caso di emoglobina bassa cosa mangiare è a dir poco fondamentale. Una dieta bilanciata deve avere le giuste quantità di ferro e di vitamina B12, elementi necessari per la produzione di emoglobina. L’assenza di questa molecole può ridurre il numero di globuli rossi, provocando varie forme di anemia.

RELATED POSTS

Come superare la solitudine? Consigli

CBD: Un antidolorifico naturale di grande efficacia

Trattamento ortodontico, quali sono i possibili rischi?

In questo articolo troverete dei consigli molto utili per mantenere alto il livello di emoglobina, ma in caso di problemi è importante consultare il vostro medico.

Emoglobina bassa cosa mangiare: l’importanza del ferro

Iniziamo intanto a chiarire cos’è l’emoglobina, e qual è il suo rapporto con il ferro. Il ferro è un elemento fondamentale per generare l’emoglobina, e in sua assenza il nostro corpo si ritrova in difficoltà. In casi come questi finiamo per soffrire di anemia sideropenica. Questa patologia può darci sintomi davvero fastidiosi, tra cui una costante stanchezza. Per questo è importante seguire una dieta bilanciata, che contenga tutto il ferro di cui il nostro corpo ha bisogno.

Quali sono gli alimenti che contengono più ferro? Possiamo in generale trovarlo in molti alimenti di origine animale, come le uova e la carne rossa. Al contrario la carne bianca non contiene molto ferro, e per il nostro obiettivo non si rivela particolarmente utile. Altri alimenti che contengono una buona quantità di ferro sono i cereali, le noci e i legumi. Anche la frutta secca è piuttosto utile per aumentare la percentuale di questo elemento all’interno della nostra dieta.

Non sono gli unici alimenti di cui si può avere bisogno. Preparare il corpo è importante, poiché assumendo molta vitamina C il nostro organismo è in grado di assorbire meglio il ferro. Possiamo trovare questa vitamina all’interno della frutta fresca e soprattutto negli agrumi.

Assumere la vitamina B12

Un altro elemento responsabile della produzione di emoglobina è la vitamina B12. Se non assumiamo abbastanza vitamina B12 il nostro organismo non riesce a sintetizzare l’emoglobina, conducendoci verso una condizione di anemia.

Quali sono gli alimenti che contengono più vitamina B12? Ne possiamo trovare una buona quantità all’interno del fegato dei bovini. Suggeriamo il consumo anche di fegato di ovini, seppur meno efficace rispetto a quello di mucche e vitelli. Anche molti alimenti provenienti dal mare ne contengono una buona percentuale: cozze, ostriche e salmoni sono utili in queste diete.

Non sottovalutate il potere dei latticini, gustosi contenitori di vitamina B12. Tra questi segnaliamo il formaggio fresco, il latte dei bovini e anche lo yogurt. Purtroppo questa vitamina è presente in pochissimi alimenti vegetali, e in quantità trascurabili.

Sia per quanto riguarda il ferro, sia per quanto riguarda la vitamina B12, è possibile assumere degli integratori. Si tratta di prodotti che possono essere acquistati in farmacia. Vi consigliamo comunque di consultare il medico, che saprà indicarvi i giusti dosaggi per tornare a livelli di emoglobina ottimali.

CondividiTweetPin

Correlati Posts

Solitudine
Salute & Benessere

Come superare la solitudine? Consigli

5 Gennaio 2023
mani-sfocatura-foglia-pianta
Salute & Benessere

CBD: Un antidolorifico naturale di grande efficacia

7 Ottobre 2022
Trattamento ortodontico
Salute & Benessere

Trattamento ortodontico, quali sono i possibili rischi?

6 Aprile 2022
solfiti cancerogeni
Salute & Benessere

I solfiti sono cancerogeni? Guida completa

8 Febbraio 2022 - Aggiornato il 9 Febbraio 2022
Salmonellosi nei bambini
Salute & Benessere

Salmonellosi nei bambini – Cosa bisogna sapere

8 Febbraio 2022 - Aggiornato il 9 Febbraio 2022
Helicobacter Pylori cura naturale
Salute & Benessere

Helicobacter Pylori cura naturale – I nostri consigli

8 Febbraio 2022 - Aggiornato il 9 Febbraio 2022
Prossimo articolo
L'unità dove è installato Windows bloccata

L'unità dove è installato Windows è bloccata - Come fare?

Trading212 recensioni

Trading212 recensioni e opinioni degli utenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Cerca

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Articoli popolari

  • Danacol controindicazioni

    Danacol ha controindicazioni? Se si, quali sono?

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Gallette di mais fanno male – Facciamo chiarezza

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • I solfiti sono cancerogeni? Guida completa

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Reflusso gastrico: cosa mangiare a colazione?

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Tisana per gastrite – Ecco le migliori

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Categorie

  • Automotive
  • Bellezza
  • Cibo
  • Economia & Finanza
  • Notizie & Cronaca
  • Salute & Benessere
  • Senza categoria
  • Tecnologia
logo arezzo ora nuovo

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 ArezzoOra.it - Tutti i diritti sono riservati. Privacy & Cookie Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Notizie & Cronaca
  • Automotive
  • Bellezza
  • Cibo
  • Economia & Finanza
  • Salute & Benessere
  • Tecnologia

© 2022 ArezzoOra.it - Tutti i diritti sono riservati. Privacy & Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web ne dai il consenso all'utilizzo. Visita Privacy e Cookie Policy.