Arezzo Ora
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Notizie & Cronaca
  • Automotive
  • Bellezza
  • Cibo
  • Economia & Finanza
  • Salute & Benessere
  • Tecnologia
CONTATTACI
  • Notizie & Cronaca
  • Automotive
  • Bellezza
  • Cibo
  • Economia & Finanza
  • Salute & Benessere
  • Tecnologia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Arezzo Ora
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Automotive

La Karoq si rinnova: la nostra guida minima

Redazione di Redazione
30 Marzo 2022
Tempo di lettura: 3 minuti
0
[029][KAROQ]

Con l’arrivo della seconda generazione, la Karoq si rinnova nell’estetica e nella meccanica. Non potevano mancare importanti novità anche sul fronte sicurezza alla guida, con la presenza dei più evoluti sistemi ADAS della categoria. Anche il comfort interno cresce, grazie all’adozione di materiali di qualità e un rinnovato impianto infotainment. Andiamo a scoprire la nuova Karoq, SUV con il quale Skoda intende confermare i buoni numeri di vendita realizzati con la versione precedente.

RELATED POSTS

Ducati Monster: la naked bike italiana dalle prestazioni leggendarie

Incontra la gamma Dacia nelle concessionarie Nuova Comauto

Renault porta sul mercato la nuova Megane E-Tech 100% Electric

Meccanica

La Karoq di nuova generazione fa affidamento su un comparto meccanico costantemente aggiornato, preferendo la continuità di sviluppo come da tradizione per le auto del gruppo VW-Audi. A spingere il SUV medio della casa boema troviamo tre propulsori turbo benzina, oltre a un’unità diesel sempre sovralimentata.

Si tratta dei collaudati e affidabili motori Volkswagen che equipaggiano l’intera gamma da ormai qualche anno. I benzina sono quindi i famosi 1.0 e 1.5 TSI, che sviluppano rispettivamente 110 e 150 cavalli. Per gli amanti delle prestazioni, non poteva mancare il performante due litri da 190 cavalli, sempre a benzina e sempre sovralimentato, abbinato alla trazione integrale e cambio robotizzato DSG a sette rapporti.

Per gli irriducibili della nafta, nuova Karoq propone il classico 2.0 sovralimentato nelle versioni da 115 o 150 cavalli. Anche questo propulsore può essere abbinato al cambio DSG a 7 marce e doppia frizione. Anche in versione diesel, è possibile configurare Karoq con la trazione integrale oppure sulle ruote anteriori.

Design e interni

Le linee della nuova Karoq si aggiornano per fare un bel passo nel futuro. L’aspetto del SUV è più filante e ricercato, con linee tese che seguono gli stilemi delle VW moderne. Nervature, spigoli secchi e superfici con tagli netti impreziosiscono la carrozzeria e donano leggerezza ai volumi.

I fari a LED con matrice disponibile come optional incastonano la calandra frontale di generose dimensioni. Dall’estremità superiore dei gruppi ottici parte una nervatura che corre per tutta la lunghezza della fiancata, fino a incontrare i fanali posteriori FULL LED che ora presentano linee più ricercate e dinamiche.

L’espetto sportiveggiante del corpo vettura è sottolineato dalla linea di cintura che sale divisa verso la parte posteriore. La fiancata disegna così una linea a cuneo, con i finestrini posteriori rastremati nella loro parte finale, in corrispondenza del tetto.

In questa zona, le linee tendono a scendere decise in prossimità del lunotto, inglobato a sua volta tra il montante posteriore e lo spoiler che si allunga dalla parte finale del tetto. Il posteriore si presenta massiccio e alto, ma alleggerito nei tagli nella zona del porta targa.

Il risultato è una vettura piacevole alla vista, che maschera con linee tese una massa da SUV, oltre a un coefficiente di penetrazione aerodinamica che fa registrare un buon 0,30. Il CX è stato migliorato, rispetto alla versione precedente, di oltre il 9%, a tutto vantaggio di efficienza aerodinamica e consumi.

Anche gli interni hanno beneficiato di un piacevole rinnovamento, con la Karoq che può contare su materiali pregiati per rivestimenti e plancia, dove trova posto il nuovo sistema di infotainment. Lo schermo centrale può essere scelto in versione da 8 o 10,25 pollici.

Sul fronte sicurezza infine troviamo i più avanzati sistemi di assistenza alla guida, tra cui Lane assist, riconoscimento segnaletica, e cruise control predittivo. I prezzi della nuova Karoq partono da circa 27.000 € per la versione 10. A benzina da 110 CV, mentre per il 2.0 diesel da 150 cavalli si parte da circa 40.000 €.

CondividiTweetPin

Correlati Posts

ducati-monster
Automotive

Ducati Monster: la naked bike italiana dalle prestazioni leggendarie

26 Marzo 2023
nuova-comauto-dacia
Automotive

Incontra la gamma Dacia nelle concessionarie Nuova Comauto

15 Ottobre 2022
renault-megane-elettrica
Automotive

Renault porta sul mercato la nuova Megane E-Tech 100% Electric

15 Ottobre 2022
nuovo-kodiaq
Automotive

Nuovo Kodiaq: perché sceglierlo

15 Ottobre 2022
manutenzione- auto-volkswagen
Automotive

Come prendersi cura dell’auto

12 Settembre 2022
test drive
Automotive

L’importanza di un test drive

10 Gennaio 2022 - Aggiornato il 9 Febbraio 2022
Prossimo articolo
Trattamento ortodontico

Trattamento ortodontico, quali sono i possibili rischi?

Certificazione-ambientale-strumento-per-la-transizione-ecologica

Certificazione ambientale: strumento per la transazione ecologica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Cerca

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Articoli popolari

  • Danacol controindicazioni

    Danacol ha controindicazioni? Se si, quali sono?

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Gallette di mais fanno male – Facciamo chiarezza

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • I solfiti sono cancerogeni? Guida completa

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Reflusso gastrico: cosa mangiare a colazione?

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Laser diodo controindicazioni – A cosa bisogna fare attenzione

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Categorie

  • Automotive
  • Bellezza
  • Cibo
  • Economia & Finanza
  • Notizie & Cronaca
  • Salute & Benessere
  • Senza categoria
  • Tecnologia
logo arezzo ora nuovo

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 ArezzoOra.it - Tutti i diritti sono riservati. Privacy & Cookie Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Notizie & Cronaca
  • Automotive
  • Bellezza
  • Cibo
  • Economia & Finanza
  • Salute & Benessere
  • Tecnologia

© 2022 ArezzoOra.it - Tutti i diritti sono riservati. Privacy & Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web ne dai il consenso all'utilizzo. Visita Privacy e Cookie Policy.